<span class="entry-title-primary">La vendetta dolce di Barbiana</span> <span class="entry-subtitle">testo e fotografie di Matteo Corradini, in viaggio con Giusi Quarenghi</span>
dall'Archivio

La vendetta dolce di Barbiana testo e fotografie di Matteo Corradini, in viaggio con Giusi Quarenghi

[Questo articolo, parte del reportage “In viaggio coi Premi Andersen” è uscito su Andersen n. 280 – aprile 2011 in occasione dei 150 anni dall’Unità d’Italia]  Il più vecchio di quei maestri ave va sedici anni. Il più piccolo dodici, ma a Barbiana non c’è più nessuno. Cammini sulle foglie e capisci che non li vedrai, … Continua a leggere

Maggio 2017 – n. 342
Mese per mese

Maggio 2017 – n. 342

Tempo di primavera, tempo di Premio Andersen. Il 28 maggio vi aspettiamo a Genova per celebrare i libri, gli autori e gli editori che nell’ultimo anno ci hanno appassionato con le loro proposte. La giuria del Premio – composta dalla direzione della rivista (Barbara Schiaffino, Walter Fochesato, Anselmo Roveda) e da Pino Boero, Carla Ida Salviati, … Continua a leggere

Aprile 2017 – n. 341
Mese per mese

Aprile 2017 – n. 341

Se state leggendo queste righe vuol dire che sono passate le dodici e trenta del 3 aprile. A quell’ora a Bologna, infatti, abbiamo annunciato i finalisti della XXXVI edizione del Premio Andersen e quindi spacchettato questo numero di aprile tenuto fino ad allora sotto embargo. In occasione della Fiera del libro per ragazzi di Bologna, … Continua a leggere

<span class="entry-title-primary">La libertà del lettore. Intervista a Christophe Léon.</span> <span class="entry-subtitle">di Mara Pace</span>
L'ARTICOLO DEL MESE

La libertà del lettore. Intervista a Christophe Léon. di Mara Pace

Intervista a Christophe Léon, autore di Reato di fuga (Premio Andersen 2016), Granpa’ e La ballata di Jordan e Lucie, raccolta nei giorni del festival Mare di Libri Christophe Léon ha cominciato a scrivere tardi, a quarantadue anni, dopo una carriera da sportivo professionista. Bloccato a letto da un periodo di malattia, non sapendo che … Continua a leggere

Aprile 2016 – n. 331
Mese per mese/Premio Andersen

Aprile 2016 – n. 331

[ANDERSEN 331 (aprile 2016) è in vendita eccezionalmente sul nostro BOOKSHOP] Si torna a Bologna, per la Fiera (4-7 aprile): l’appuntamento di settore più importante dell’anno. Il primo giorno, lunedì 4, annunceremo (ormai è una consuetudine, ci vediamo al Caffè Illustratori) anche i finalisti della trentacinquesima edizione del Premio Andersen. La giuria – quest’anno composta … Continua a leggere

Marzo 2016 – n. 330
Mese per mese

Marzo 2016 – n. 330

[Questo numero fa parte della promozione primavera 2016. Scopri di più sul nostro Bookshop] Nella notte tra il 13 e il 14 gennaio 2016 è morta Gianna Vitali; nel 1972 aveva fondato La Libreria dei ragazzi di Milano, prima specializzata in Italia, insieme a Roberto Denti, suo compagno di vita. Insieme ci hanno accompagnato fin … Continua a leggere

<span class="entry-title-primary">Com’è triste Venezia</span> <span class="entry-subtitle">di Tito Vezio Viola – con un intervento di Nicola Fuochi</span>
L'ARTICOLO DEL MESE

Com’è triste Venezia di Tito Vezio Viola – con un intervento di Nicola Fuochi

I libri per bambini negli ultimi mesi sono balzati in cronaca per via della presa di posizione censoria del neosindaco di Venezia Luigi Brugnaro a proposito del progetto “Leggere senza stereotipi”, percorso bibliografico e formazione, che ha portato nei nidi e nelle scuole dell’infanzia alcuni libri, poi tolti perché tacciati di essere “favole gay”. Il mondo … Continua a leggere

Maggio 2015 – n. 322
Mese per mese

Maggio 2015 – n. 322

EDITORIALE – La primavera è tornata. La si respirava già alla scorsa Fiera del libro per ragazzi di Bologna. Dopo anni non sempre sorridenti, un clima disteso se non frizzante ha contrassegnato l’appuntamento felsineo. Maggio è così arrivato in un lampo, con la redazione impegnata in tante iniziative sparse sui territori. Maggio porta con sé … Continua a leggere

Giugno 2014 – n. 313
Mese per mese

Giugno 2014 – n. 313

EDITORIALE DI BARBARA SCHIAFFINO – Il Premio Andersen è arrivato. Con la sua giornata di festa e cerimonia del 24 maggio al Museo Luzzati a Genova e con i suoi appuntamenti prima e dopo il premio. Tante occasioni per incontrare i libri e chi li fa. Il calendario dettagliato e i vincitori li scoprirete nelle … Continua a leggere

Maggio 2014 – n. 312
Mese per mese

Maggio 2014 – n. 312

EDITORIALE DI BARBARA SCHIAFFINO – Immaginate una scuola dove si fa musica, si leggono i libri, si guardano le stelle, dove si impara davvero. Immaginate che questo accada tutto l’anno, da molti anni. Immaginate un paio di generazioni tirate su così, accompagnate da insegnanti soddisfatte e attive, da famiglie partecipi e coinvolte, da una comunità … Continua a leggere

Andersen alla Fiera di Bologna
APPUNTAMENTI

Andersen alla Fiera di Bologna

Lunedì 24 marzo si apre la 51esima edizione della Bologna Chidren’s Book fair. Come di consueto Andersen ci sarà, con lo stand al solito posto (Padiglione 26, stand A58) e con alcuni appuntamenti per tutta la durata della fiera. I FINALISTI DEL PREMIO ANDERSEN 2014 Lunedì 24 marzo, alle 13,20, al Caffè degli illustratori, verranno … Continua a leggere