Sabato 10 novembre – Riparte in questi giorni l’iniziativa #IlMioLibroPerNatale, che da qualche anno ci accompagna nell’attesa delle feste natalizie. A dicembre pubblicheremo sulla rivista e sul sito i consigli dei librai per ragazzi amici di Andersen (elenco completo) con una selezione di romanzi e albi illustrati che negli ultimi mesi hanno conquistato uno spazio speciale … Continua a leggere
INIZIATIVE
Riparte il progetto Procida salvata dai bambini
Giovedì 1 novembre – Un albo illustrato che sperimenta l’ascolto e l’empatia attraverso immagini, parole e suoni; una storia di formazione a fumetti che educa alla biodiversità attraverso diversi linguaggi della creatività; un libro di poesie d’amore vivacemente illustrato che parla al cuore di tutti. E un romanzo-verità sulla sfida dell’educazione nelle aree di disagio sociale … Continua a leggere
Scrittori di classe per salvare il pianeta
4 settembre – È ormai un appuntamento annuale quello con Scrittori di Classe, il concorso di scrittura creativa per le scuole primarie e secondarie di primo grado promosso da Conad nell’ambito del progetto Insieme per la Scuola. Giunto alla quinta edizione invita, questa volta, ad approfittare dell’iniziativa per scoprire bellezze e fragilità del pianeta in … Continua a leggere
Premio Carla Poesio per tesi di laurea in letteratura per l’infanzia
17 luglio 2018 – Avete scritto una tesi in Letteratura per l’infanzia negli ultimi tre anni? C’è tempo fino al 15 ottobre per partecipare al Premio Carla Poesio, riconoscimento nato nel 2018 in memoria della nota studiosa Carla Poesio (1926-2017) che ha contribuito alla nascita della Bologna Children’s Bookfair. La proclamazione del vincitore, che sarà … Continua a leggere
Volete aprire una biblioteca scolastica?
Lunedì 4 giugno – Sono dodici le nuove biblioteche scolastiche nate grazie al progetto di promozione alla lettura “Le Biblioteche di Antonio”: la prima è stata aperta a Sammichele di Bari nel 2006, la più recente a Lamezia Terme nel 2017. Nel 2013 i libri sono sbarcati anche sull’isola di Lampedusa. E quest’anno c’è tempo … Continua a leggere
Workshop di illustrazione con Alessandro Sanna
Liberare il segno e domare l’istinto: questo il sottotitolo del workshop di illustrazione “Si può sbagliare!” che si terrà a Genova sabato 7 e domenica 8 aprile con Alessandro Sanna, tra i nomi più importanti dell’illustrazione italiana contemporanea. Dodici ore di lezione, promosse dalla Genoa Comics Academy in collaborazione con la rivista Andersen, per riflettere sulle innumerevoli variazioni … Continua a leggere
Immagina di essere in guerra: viaggio di un laboratorio
31 gennaio 2018 – È stato finalista al Premio Andersen 2015, ma i libri importanti non esauriscono la loro vita nell’arco di pochi mesi: Immagina di essere in guerra (Feltrinelli, 2014) di Janne Teller, autrice danese proveniente da una famiglia di rifugiati austro-tedeschi, nel 2017 ha dato vita a un laboratorio tra lettura e teatro … Continua a leggere
Libri senza parole: un concorso e una mostra
Martedì 19 dicembre – Mentre prosegue a Roma la mostra Libri senza parole. Destinazione Lampedusa, che sarà aperta fino al 21 gennaio, è stato pubblicato da pochi giorni il bando della prossima edizione del Silent Book Contest, dedicato ai libri senza parole. Per iscriversi a questo concorso internazionale, nato da un’idea di Gianni De Conno … Continua a leggere
Concorso Il Paese delle Fiabe Omaggio a Beatrice Solinas Donghi | Serra Riccò | III Edizione
Terza edizione del concorso per le scuole dedicato dal Comune di Serra Riccò alla sua illustre concittadina: la scrittice Beatrice Solinas Donghi (1923-2015). Il concorso intende valorizzare l’opera della scrittrice Beatrice Solinas Donghi (1923 – 2015) e la conoscenza del suo Archivio che ha sede presso la Biblioteca comunale, invitando le ragazze e i ragazzi a entrare … Continua a leggere