Lunedì 15 settembre – Venerdì 3 ottobre apre a Cuneo una mostra che celebra la figura di Pippi Calzelunghe e l’estro creativo di Astrid Lindgren rimettendo al centro gli elementi che l’autrice svedese riteneva fondamentali per lo sviluppo cognitivo ed emotivo dei bambini: l’amore e i libri. La mostra Astrid Lindgren e la forza dei bambini, … Continua a leggere
APPUNTAMENTI
Book Young 2025: i libri per ragazzi al BookPride di Genova
Lunedì 15 settembre – Si avvicina la prossima edizione genovese di BookPride, giunta alla sua nona edizione, e da quest’anno parte dei progetti dei Salone Internazionale del Libro di Torino. Come sempre la manifestazione – che avrà tra i suoi ospiti David Quammen e Veronica Raimo, Giulia Caminito e la scrittrice islandese Guðrún Eva Mínervudóttir … Continua a leggere
Mostra Riscatti a Villa Dora
Lunedì 15 settembre – Dal 3 ottobre al 20 dicembre 2025 la Biblioteca Villa Dora di San Giorgio di Nogaro (Ud) ospita “Riscatti”, una nuova mostra che intreccia fotografia e disegno, passato e presente, storie e Storia. Il progetto nasce con l’obiettivo di valorizzare i preziosi fondi fotografici conservati nella biblioteca, attraverso l’intervento grafico di … Continua a leggere
Festival Imaginé: mostra di Irene Penazzi
Venerdì 12 settembre – Ultimi giorni per visitare la mostra di Irene Penazzi “Il tasso e la bambina”, con le tavole originali dell’omonimo libro edito da Aboca Kids. L’esposizione, curata da Noau Officina Culturale e inaugurata il 12 agosto presso il Centro visita Parco Alpi Marittime, resterà aperta fino al 21 settembre per accompagnare la … Continua a leggere
Gradara Ludens 2025: due giorni di gioco nel borgo
Venerdì 12 settembre – Nato nel 1990, Gradara Ludens può essere considerato il primo festival italiano dedicato al gioco: la prossima edizione – con la direzione artistica di Beniamino Sidoti, scrittore ed esperto di giochi – si terrà sabato 20 e domenica 21 settembre tra le vie medievali del borgo e della Rocca. Il tema … Continua a leggere