Mercoledì 18 novembre – Annunciate le date per la prossima Bologna Children’s Book Fair: la cinquantottesima edizione, tenuto conto della pandemia in corso, si terrà dal 14 al 17 giugno 2021. “Continuiamo a lavorare in una situazione di eccezionalità” ha dichiarato Elena Pasoli, Exhibition manager. “Ci auguriamo che il posticipo riguarderà solo il 2021, per … Continua a leggere
APPUNTAMENTI
Libriamoci: la lettura nelle scuole (in presenza e online)
Lunedì 16 novembre – Al via la settima edizione di Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole, campagna nazionale del Centro per il libro e la lettura rivolta alle scuole di ogni ordine e grado in tutta Italia e alle scuole italiane all’estero, che torna dal 16 al 21 novembre con incontri in presenza e in digitale, … Continua a leggere
#Ioleggoperché: aspettando la settimana delle donazioni
Lunedì 16 novembre – Entra nel vivo #ioleggoperché, iniziativa sociale di AIE a favore delle biblioteche scolastiche, con una diretta livestreaming martedì 17 novembre (alle 11.30 su Facebook e sul sito ufficiale Ioleggoperche.it), durante la quale sarà lanciata un’iniziativa speciale per il 21 novembre, e poi dal 21 al 29 novembre, periodo nel quale tutti … Continua a leggere
Avventure tra le pagine: Leggiamo al museo!
Domenica 8 novembre – Viaggiare tra le pagine di romanzi, albi e fumetti dentro ai musei più belli d’Italia: è quello sta per succedere con Avventure tra le pagine – Leggiamo al museo! dal 12 al 15 novembre 2020. Protagonista la lettura per i ragazzi con appuntamenti in simultanea in vari musei d’Italia a cui … Continua a leggere
Novembre: i libri di Andersen su Rai Radio Kids
Domenica 8 novembre – Recensioni da ascoltare a misura di bambino: la rivista Andersen da questo mese sarà ospite una volta a settimana della rubrica I libri di Radio Kids a cura di Isabella Carbone per proporre letture ai piccoli ascoltatori. Le voci della redazione racconteranno ai bambini romanzi, titoli di non fiction e albi … Continua a leggere
FantasticaMente: Teatro, Scienza e Parole in gioco per Gianni Rodari
Il 23 ottobre 1920 nasceva Gianni Rodari. Per festeggiare questa importante ricorrenza, nasce FANTASTICAMENTE – Teatro, Scienza e Parole in gioco per Gianni Rodari, un evento realizzato da Teatro Nazionale di Genova, Festival della Scienza e Andersen in collaborazione con il MIUR-Ufficio Scolastico Regionale della Liguria e con la collaborazione e il patrocinio di Gianni Rodari 100 anni … Continua a leggere
Torna a Modena il festival Passa la parola: da Cinquetti a Rodari
Venerdì 2 ottobre – Dalla poesia del Premio Andersen Nicola Cinquetti al laboratorio su Gianni Rodari con Melania Longo e Alessandro Sanna: il festival Passa la Parola inaugura oggi a Castelnuovo Rangone con un pomeriggio di letture e disegni in compagnia di Fausto Gilberti e la scrittrice francese Marie-Aude Murail ospite delle scuole, mentre il … Continua a leggere
Inaugura la stagione di eventi alla Libreria dei Ragazzi
Giovedì 24 settembre – Dopo un lungo periodo di letture e seminari online, la Libreria dei Ragazzi di Milano inaugura una nuova stagione di eventi sabato 26 settembre alle ore 17 con un appuntamento organizzato dai librai per festeggiare la ripresa delle attività insieme ai bambini. “Il 14 settembre abbiamo festeggiato il ritorno a scuola” … Continua a leggere
Leggere all’aria aperta: gli incontri ad Albinea
Mercoledì 26 agosto – Lettori e lettrici all’aria aperta: ne abbiamo parlato sul monografico estivo di Andersen n. 374, dedicato agli spazi dell’infanzia, con un articolo di Caterina Ramonda sulla lettura nei Giardini Hanbury, e questo fine settimana inaugura ad Albinea, nel Parco dei Frassini “Margherita Hack” il piccolo festival Libr’ARIA con tanti appuntamenti open-air … Continua a leggere
Da Nicola Cinquetti a I miei vicini: La piccola invasione 2020
Martedì 25 agosto – Torna a Ivrea il festival della lettura, con oltre cento ospiti, da Tito Faraci a Nadia Terranova, da Andrea Vico a Nicola Cinquetti, Miglior Scrittore del Premio Andersen 2020. La grande invasione è un evento che di solito si tiene a inizio giugno, ma è stato rimandato di qualche mese, dopo … Continua a leggere
Gli appuntamenti per ragazzi al Festival della Scienza 2019
Lunedì 21 ottobre – Prende il via giovedì 24 ottobre la diciassettesima edizione del Festival della Scienza, manifestazione dedicata alla cultura scientifica e rivolta a un pubblico di tutte le età. Un evento che, fino al 4 novembre, animerà Genova con conferenze, laboratori, mostre, spettacoli ed eventi speciali, per raccontare la scienza in modo innovativo … Continua a leggere
I libri per ragazzi al Salone del Libro di Torino 2019
Notizia delle ultime ore: John Sfar non sarà a Torino perché solidale con il gesto di Carlo Ginzburg, Wu Ming e Zerocalcare, che rinunciano ad essere al Salone del Libro in segno di protesta per la presenza dell’editore di Altaforte Martedì 29 aprile – Al Salone del Libro di Torino di quest’anno, che inaugura giovedì 9 maggio e … Continua a leggere