Una scarpetta, un coprifuoco e una carrozza pronta a trasformarsi: bastano pochi elementi per capire di quale storia stiamo parlando. Sabato 22 gennaio (ore 19.30) al Teatro Nazionale di Genova è andato in scena Cenerentola di Luana Gramegna (consigliato dai 6 anni). Nella mattina di domenica 23 gennaio (10-12) la compagnia teatrale ha condotto un laboratorio … Continua a leggere
LE RECENSIONI DI ANDERSEN
Gennaio: i libri di RAI Radio Kids
Venerdì 7 gennaio – Recensioni a misura di bambino, da ascoltare a occhi chiusi per immaginare i libri: la rivista Andersen è ospite una volta a settimana della rubrica I libri di Radio Kids a cura di Isabella Carbone per proporre letture ai piccoli ascoltatori. Le voci della redazione raccontano ai bambini romanzi, titoli di non … Continua a leggere
Dodici storie di neve per l’inverno
Mercoledì 15 dicembre – Tra gli oltre quaranta titoli recensiti su Andersen n.388, nello spazio “Vetrina” come sempre dedicato alle ultime novità editoriali, Mara Pace racconta Fuori freddo di Luigi Ballerini (Il Castoro), un albo illustrato ad arte da Paolo Domeniconi. “C’è un confine in questo libro: da una parte il bianco del mondo fuori, … Continua a leggere
Dicembre: I libri di RAI Radio Kids
Martedì 7 dicembre – Recensioni a misura di bambino, da ascoltare a occhi chiusi per immaginare i libri: la rivista Andersen è ospite una volta a settimana della rubrica I libri di Radio Kids a cura di Isabella Carbone per proporre letture ai piccoli ascoltatori. Le voci della redazione raccontano ai bambini romanzi, titoli di non … Continua a leggere
Cinque titoli per riflettere sul nostro rapporto con natura e animali
Lunedì 22 ottobre – Tra i titoli recensiti su Andersen n.387 (speciale Agenda 2030), nello spazio “Vetrina” come sempre dedicato alle ultime novità editoriali, Martina Russo racconta Il mistero di Poggio Ortica di Francesco Ramilli (ill. Rachele Aragno, Il Castoro), un romanzo con protagonisti animali che ci porta all’interno di una piccola comunità dove tutto … Continua a leggere