Il percorso raccontato da Federica Buglioni tra le pagine di Andersen n.425 è stato sviluppato nell’ambito del progetto “Tra le righe” – promosso da Fondazione Edoardo Garrone con la rivista Andersen e il Sarvego festival – che da diversi anni porta nelle scuole genovesi lettura, scrittura, creatività per crescere insieme tra storie, educazione civica e … Continua a leggere
NEWS
Andersen n.425 – settembre 2025
Il numero di settembre arriva con la piena ripresa delle attività, con l’avvio del nuovo anno scolastico e editoriale. Spazio allora tra le pagine alla riflessione educativa con il resoconto di un’esperienza biennale condotta da Federica Buglioni nelle scuole genovesi; con i ricordi di maestro elementare di Walter Fochesato; con una approfondita recensione di Carla … Continua a leggere
I vincitori del concorso letterario “Giana Anguissola” 2025
Sabato 30 agosto – È Paola Ravani la vincitrice della sezione Romanzi del Concorso letterario Giana Anguissola 2025, promosso dal Comune di Travo in collaborazione con Andersen, per valorizzare il ricordo della scrittrice piacentina di Violetta la timida. Il testo inedito che più ha convinto la giuria si intitola Il ragazzo degli abissi: una storia … Continua a leggere
“Più lentigginosa e bella che mai”: alla scoperta di Pippi di Samanta K. Milton Knowles
L’articolo di Samanta K. Milton Knowles, dedicato al personaggio di Pippi Calzelunghe, è stato pubblicato su Andersen n.424, monografico estivo a cura di Anselmo Roveda e Samanta K. Milton Knowles dedicato al personaggio più amato di Astrid Lindgren e a tante altre bambine grintose che popolano la letteratura per l’infanzia. Abbonati ora e sostieni la … Continua a leggere
Andersen n.424 – luglio-agosto 2025
Evviva Pippi! Una bambina senza tempo, per ogni età e stagione, ma che editorialmente compie ottanta anni. Un’anziana signora, dunque. Assai arzilla, pronta a restituirsi bambina alle bambine e ai bambini di oggi. Di attualità sorprendente, proprio come un classico deve essere. A Pippi, alla sua autrice Astrid Lindgren e a tutte le bambine (e … Continua a leggere