Martedì 6 dicembre – Nei giorni di Più libri più liberi, si rinnova l’appuntamento annuale con Passaparola (9-10 dicembre), evento organizzato dal Forum del Libro per riflettere sulla promozione della lettura e, più in specifico quest’anno, sulla lettura ad alta voce in tutte le sue forme, comprese quelle editoriali degli audiolibri e del podcast, a … Continua a leggere
APPUNTAMENTI
Cinque giorni nella Nuvola: perdersi e ritrovarsi
Martedì 6 dicembre – Domani si torna nella Nuvola di Roma per una nuova edizione di Più libri Più liberi (7-11 dicembre), fiera della piccola e media editoria. Tra gli ospiti di questa edizione ci sono anche gli svedesi Anders Sparring e Per Gustavsson, autori della divertente serie La famiglia Sgraffignoni (in Italia pubblicata da … Continua a leggere
Stati d’infanzia: una mostra a Roma
Domenica 20 novembre – Cosa sognano bambini e ragazzi oggi in Italia? Come vivono? Quali opportunità vengono loro offerte? In risposta a questi interrogativi, il Museo di Roma in Trastevere ospita fino al 26 febbraio la mostra Stati d’infanzia – Viaggio nel Paese che cresce, un progetto che raccoglie ottanta scatti di Riccardo Venturi e … Continua a leggere
C’è speranza se questo “accadde” al Vho: un convegno
Giovedì 17 novembre – Uscito per la prima volta nel 1963, C’è speranza se questo accade al Vho è tra i contributi pedagogici più importanti di Mario Lodi (1922-2014). “È il libro della crisi” dichiara l’autore in un’intervista con Carla Ida Salviati (pubblicata in Mario Lodi Maestro, Giunti), “il libro che racconta la mia crescita … Continua a leggere
Qui. Letteratura Ragazzi: convegno e incontri
Giovedì 17 novembre – Appuntamento il prossimo 2 dicembre nella Sala Consiliare di Quiliano (SV) per il convegno “Qui. Letteratura Ragazzi. Libri, autori, illustratori per leggere meglio”, organizzato in occasione del centenario dalla nascita di Mario Lodi. LEGGI ANCHE: Convegno internazionale C’è speranza se questo accadde al Vho L’appuntamento si aprirà con i saluti istituzionali … Continua a leggere