Sabato 28 novembre – Il 2020 non è solo il centenario rodariano, ma anche il centenario della nascita di Pinin Carpi, autore completo e straordinario narratore per bambini. In occasione di questa ricorrenza il Comune di Milano – Educazione e istruzione, Il Battello a Vapore e la rivista Andersen ne celebrano il contributo alla letteratura … Continua a leggere
APPUNTAMENTI
Rai Radio Kids festeggia Gianni Rodari
Giovedì 22 ottobre – Rai Radio Kids ha sempre dedicato attenzione all’opera di Gianni Rodari, mettendo spesso in onda musica e letture. Per festeggiare il centenario dalla nascita, però, Radio Kids si trasforma per un giorno in “Radio Rodari”, con una programmazione tutta dedicata allo scrittore di Omegna. Ci saranno le letture delle più note … Continua a leggere
Rodari e il giornale dei genitori
Lunedì 19 ottobre – Appuntamento giovedì 19 novembre alla Biblioteca delle Oblate di Firenze (ma anche online) per il convegno Una nuova civiltà dell’infanzia. Gianni Rodari e Il Giornale dei genitori: riflessioni per leggere il presente. Un incontro, nell’anno del centenario, volto a rendere omaggio alla figura di Gianni Rodari raccontando un pezzo di storia … Continua a leggere
Libri e arte: come costruire progetti che valorizzino l’originalità dei bambini?
Lunedì 5 ottobre – Libri per immergersi nel mondo dell’arte, come varchi da attraversare per entrare in una dimensione altra. Libri da scoprire anche attraverso il corpo, con il tatto. Libri da costruire. Elena Iodice (architetto e curatrice di percorsi e laboratori d’arte) e Elia Zardo (fondatrice de La scuola del fare con Roberto Pittarello … Continua a leggere
Books on board: libri senza parole per l’accoglienza
Venerdì 2 ottobre – Accogliere con i libri: nella giornata di ieri, giovedì 1 ottobre, sono state consegnate a Palermo – agli equipaggi delle navi Sea Watch, Mediterranea e Open Arms – le prime tre valigie rosse del progetto Books on Board a cura della Biblioteca Ibby Lampedusa. Ciascuna valigia contiene un tappeto, fogli e … Continua a leggere