Come si racconta un mondo che non esiste più? Un mondo dove le sirenette nuotano su fondali di plastica, dove Tarzan deve rinunciare alla giungla e Zanna Bianca ansima nel deserto? Lanciata a inizio settembre con una diretta facebook sulla pagina di Rebigo, prosegue la campagna di crowdfunding a sostegno di un progetto che si interroga … Continua a leggere
INIZIATIVE
Cucinare insieme, tra sapori e immaginario
Domenica 17 maggio – In questo tempo che stiamo trascorrendo più in casa che fuori molti bambini sono entrati in cucina insieme ai loro genitori a impastare, mescolare, affettare, cuocere… Perché la cucina unisce il corpo, l’immaginario, il piacere di creare qualcosa insieme e di condividerlo. È un’arte che è cura di sé e degli … Continua a leggere
La cura dei libri: un regalo di Fabian Negrin
Sabato 16 maggio – Il libro può restituire al bambino la ricchezza del mondo che in queste settimane gli è stata preclusa: sembra dirci questo, la bellissima illustrazione che Fabian Negrin – Premio Andersen nel 2000 e Premio speciale della Giuria nel 2019 per Le amiche che vorresti e dove trovarle di Beatrice Masini (Giunti) … Continua a leggere
Cambia-menti: visioni in quarantena
Questi consigli di visione cinematografica, dove i protagonisti sono gli adolescenti, nascono da un confronto tra Sandro Natalini, illustratore e docente, e Carlo Confalonieri, critico cinematografico e regista teatrale. Per sostenere la rivista Andersen, abbonati ora! Sogni, speranze, conflitti. Esperienze intense di una rivoluzione interiore che approda a una propria identità in un involucro, quello … Continua a leggere
Più unici che rari: un progetto educativo
Venerdì 1 maggio – Sta per tornare nelle scuole di tutta Italia Più unici che rari. Storie dei ragazzi della III C, la campagna educativa realizzata da Librì Progetti Educativi in collaborazione con Sanofi Genzyme, divisione dell’azienda farmaceutica Sanofi, per lavorare sui temi della diversità e dell’inclusione scolastica. Dopo il successo della prima edizione, patrocinata … Continua a leggere