Questo articolo è apparso su Andersen n.351. Abbonati ora per sostenere la rivista. L’uscita del nuovo film d’animazione di Wes Anderson, girato completamente in stop motion, è l’occasione per ripercorrerne le prospettive d’infanzia, tra adulti inesistenti e bambini tenaci. Giappone, 2037. Una contagiosissima influenza canina sta mietendo vittime in tutta la città, e il sospetto che la … Continua a leggere
NEWS
Giovani che leggono? Un convegno sulla lettura nell’età di Netflix
La sfida maggiore per chi si occupa di proporre contenuti culturali ai giovani è senz’altro quella di far sì che la lettura faccia breccia nei loro cuori, accanto alla fruizione di storie che arrivano da media diversi: dalle serie televisive su Netflix alle piattaforme digitali come Wattpad, ai videogiochi. In questo contesto complesso come è possibile conservare … Continua a leggere
Alla ricerca delle creature fantastiche di Oriana Picceni
In occasione dell’inaugurazione di Spinginuvole, un sito dedicato alle storie e a tutti i luoghi dove si possono incontrare, fondato da Oriana Picceni, pubblichiamo online il suo primo articolo scritto per la rivista Andersen (n.348): la storia del progetto di Gabriele Pino, che sta lavorando per costruire Il Bestiario d’Italia e che ha collaborato anche … Continua a leggere
Aprile 2018 – n. 351
Fieri di essere in Fiera, come sempre in fieri. A Bologna 2018 il mondo Andersen, infatti, arriva come sempre e più di sempre in pieno fermento e con qualche bella novità. Innanzitutto la rivista: solita foliazione aumentata per ospitare una messe di contributi e recensioni, ad approfondire temi intorno alla cultura per l’infanzia e a … Continua a leggere
Annuario Andersen 2018
Come ogni anno gli abbonati ad Andersen, insieme al numero di aprile, ricevono anche l’Annuario (34esima edizione), uno strumento indispensabile per tutti gli operatori del settore, dove sono raccolti indirizzi e informazioni utili per orientarsi nel mondo dei libri per ragazzi. L’Annuario sarà quest’anno dedicato al ricordo di Gualtiero Schiaffino (1943-2007), fondatore della rivista, attraverso una raccolta … Continua a leggere