Venerdì 20 settembre – Educare all’aperto, scoprire il mondo insieme a un’infanzia esploratrice, in dialogo con il mondo e la natura. Dal 27 settembre al 26 ottobre 2024 negli spazi della Biblioteca Villa Dora a San Giorgio di Nogaro (Ud) sarà allestita la mostra dal titolo Brulicanti e felici – L’infanzia esploratrice nelle immagini di Irene Penazzi. Sarà una mostra … Continua a leggere
NEWS
Le vincitrici del Premio “Giana Anguissola” 2024
Sabato 7 settembre – È Caterina Pavan la vincitrice della sezione Romanzi del Concorso letterario Giana Anguissola 2024, promosso dal Comune di Travo in collaborazione con Andersen per valorizzare il ricordo della scrittrice piacentina di Violetta la timida. Il testo inedito che più ha convinto la giuria si intitola Venti giorni, una storia che racconta … Continua a leggere
Futuro plurale di Paola Schellenbaum
L’articolo del mese, pubblicato su Andersen n.415 e firmato da Paola Schellenbaum presenta Immagini di futuro, seminario del ciclo Leggere futuro plurale, organizzato dal Forum del Libro, al quale è dedicato il dossier di questo mese. Sostieni la rivista Andersen e abbonati ora! “Viviamo in tempi confusi e che confondono”, scrive James Clifford nell’articolo ‘Raccontare … Continua a leggere
Un bosco in libreria
Venerdì 6 settembre – Una libreria che diventa foresta, per riflettere su biodiversità e sul rapporto tra uomo e ambiente. Il Bosco degli Scrittori, progetto di Aboca, dopo il teatro vegetale ospitato dal Salone del Libro di Torino nel 2022, sbarca così a Milano, negli spazi della libreria Feltrinelli di Piazza Piemonte. Realizzato con legno … Continua a leggere
Andersen n.415 – settembre 2024
Settembre segna il rientro a scuola, oltreché un importante snodo nell’anno lavorativo; per tutti e tutte è l’avvio di un nuovo anno di impegni. Insomma, se il 1° gennaio segna ufficialmente l’inizio dell’anno solare, il cambio di data annuale sul calendario, le prime settimane di settembre segnano, invece, per molte e molti di noi l’inizio … Continua a leggere