Quinta edizione del Premio Leggimi Forte. Il premio, distinto in due categorie, Bambini (V classe primaria e I media) e Ragazzi (II media e II superiore) viene assegnato da una giuria di oltre 250 alunni di varie scuole d’Italia. Al premio, promosso dall’Associazione For Children ed il Centro Leggimi Forte di Pomigliano d’Arco in collaborazione … Continua a leggere
NEWS
Milano via Brisa 3. Quindici anni di Babalibri di Rossella Caso
L’intervista a Francesca Archinto, editrice di Babalibri. A Milano, in via Brisa 3, una piccola casa editrice, la Babalibri, lavora quotidianamente per proporre all’infanzia un’editoria di qualità. Sono passati ormai oltre quindici anni dalla sua fondazione, avvenuta nel 1999, e nelle parole di Francesca Archinto, che da allora la dirige, si può leggere una storia … Continua a leggere
La parola ai lettori di Gabriela Zucchini
L’educazione alla lettura come relazione Non mi soffermerò, in questa sede, sulla scelta terminologica, che privilegia l’educazione alla lettura rispetto all’animazione o promozione, anche se attraverso il passaggio da un termine all’altro può essere tracciata la storia della lettura in Italia degli ultimi trent’anni. Tra le ragioni di questa scelta, ne cito solamente una, fondamentale: … Continua a leggere
Ottobre 2015 – n. 326
Molte le iniziative, le attività e le novità ad attenderci in questo ottobre che si annuncia intensissimo. Dall’appuntamento internazionale con la Fiera di Francoforte (dal 14 al 18 ottobre) all’avvio delle formazioni nazionali per insegnanti promosse dal Centro per il Libro e la Lettura per l’anno scolastico 2015/2016, passando dalla seconda edizione della campagna Libriamoci … Continua a leggere
Com’è triste Venezia di Tito Vezio Viola – con un intervento di Nicola Fuochi
I libri per bambini negli ultimi mesi sono balzati in cronaca per via della presa di posizione censoria del neosindaco di Venezia Luigi Brugnaro a proposito del progetto “Leggere senza stereotipi”, percorso bibliografico e formazione, che ha portato nei nidi e nelle scuole dell’infanzia alcuni libri, poi tolti perché tacciati di essere “favole gay”. Il mondo … Continua a leggere