[questo articolo è apparso su Andersen n. 320 – marzo 2015, disponibile sul nostro bookshop] – L’educazione alla lettura alimenta le nuove generazioni e nutre realtà professionali e competenti su tutto il territorio nazionale. DI MARTINA RUSSO – Con la cultura non si mangia. Meglio imparare un mestiere. Studiare non serve a nulla, tanto non … Continua a leggere
NEWS
Pescatori di sorrisi di Anna Pedemonte
La Fondazione Theodora, e il suo esercito di clown Dottor Sogni, festeggiano i venti anni di impegno negli ospedali e nei reparti pediatrici italiani, con lo spettacolo Chapiteau tratto dal testo di Jean Leonard de Meuron. Sì, ridere è una cosa seria. Lo sanno bene i Dottor Sogni, artisti professionisti formati dalla Fondazione Theodora che … Continua a leggere
Gennaio-febbraio 2015 – n. 319
EDITORIALE – Il 7 gennaio, appena rientrati in redazione dopo le festività, sono accaduti i fatti di Parigi. La nostra rivista è nata, correva l’anno 1982, impastata di quella stessa stagione di libertà, di quella stessa voglia di ridere e di gettare sguardi curiosi e irriverenti che contraddistinguono la storia di “Charlie Hebdo”. Gualtiero Schiaffino … Continua a leggere
Giana Anguissola di Carla Ida Salviati
Un profilo di Giana Anguissola, autrice ponte tra passato e presente, tracciato da Carla Ida Salviati Continua a leggere
Regali di Natale di Teresa Buongiorno
Un libro sotto l’albero: non è una punizione, come il carbone di zucchero, ma una sorpresa. In libreria se ne vedono di speciali, divertenti e persino curativi, capaci di guarirci dallo stress della crisi. Provare per credere. Avete sempre sognato di regalarvi un viaggio a Parigi, ma non ce l’avete mai fatta? O, se ci … Continua a leggere