Un sole caldo illumina questo giorno di inizio primavera in cui vi scrivo, a qualche settimana dalla Fiera di Bologna, a poco più di due mesi dal Premio Andersen (appuntamento a Genova il 25 maggio). In mezzo, tra oggi e la cerimonia di assegnazione del premio a Palazzo Ducale, tante altre occasioni per incontrarci e … Continua a leggere
NEWS
Miglior libro mai premiato I finalisti del Premio Andersen 2024
MIGLIOR LIBRO MAI PREMIATO Madeline di Ludwig Bemelmans – trad. di Alessandro Riccioni, LupoGuido Fammi una domanda! di Antje Damm – trad. di Francesca Pamina Ros, Il Leone Verde Il bambino e il pesce di Max Velthuijs – trad. a cura della redazione, Edizioni EL Lo sguardo dell’infanzia sul mondo Madeline (LupoGuido) di Ludwig Bemelmans … Continua a leggere
Miglior libro senza parole I finalisti del Premio Andersen 2024
MIGLIOR LIBRO SENZA PAROLE Ho bisogno di te di Angelo Ruta, Carthusia Kintsugi di Issa Watanabe, Logos La matita di Hyeeun Kim, Terre di Mezzo Un silenzio pieno di voci Ho bisogno di te (Carthusia) di Angelo Ruta ci parla del viaggio, della scoperta di sé, del perdersi e del ritrovarsi, del mondo, prezioso, degli … Continua a leggere
Miglior libro oltre i 12 anni I finalisti del Premio Andersen 2024
3 MIGLIOR LIBRO OLTRE I 12 ANNI La guerra di Millie di Karen Cushman – trad. di Angela Ragusa, Mondadori Motel Calivista, buongiorno! di Kelly Yang – trad. di Federico Taibi, Emons Grande, bro! di Jenny Jägerfeld – trad. di Laura Cangemi, Iperborea Sguardi sul mondo e sull’altro Le fatiche del crescere e di relazionarsi … Continua a leggere
Miglior libro fatto ad arte I finalisti del Premio Andersen 2024
MIGLIOR LIBRO FATTO AD ARTE Sorpresa! di Marta Comín – trad. a cura della redazione, Topipittori Viaggio d’inverno di Anne Brouillard, Orecchio Acerbo Tutto buio di Gilles Baum – ill. di Amandine Piu – trad. di Giulia Calandra Buonaura, Franco Cosimo Panini Dare forma alle storie Sorprendenti, come sempre, i titoli selezionati per questa categoria … Continua a leggere