Lunedì 18 ottobre – Si rinnova l’appuntamento autunnale con il Teatro Nazionale di Genova e il Premio Andersen: giovedì 4 novembre (ore 17, Teatro Ivo Chiesa) – nell’ambito di un incontro che inaugura i nuovi percorsi del Teatro per le scuole e le famiglie e il ciclo formativo annuale per gli insegnanti – sarà … Continua a leggere
NEWS
Nasce il Museo Rodari a Omegna
Sabato 16 ottobre – Nel 1974 Tullio De Mauro definì Gianni Rodari “un classico”, e lui si appuntò un cartellino alla giacca con scritto “Sono un classico”. Pino Boero, questa mattina durante la presentazione alla stampa del Museo Rodari – Una fantastica storia di cui è curatore, ha immaginato Gianni Rodari proprio così, che girava … Continua a leggere
Il vincitore del Silent Book Contest 2021
Sabato 16 ottobre – Questo pomeriggio al Salone Internazionale del Libro di Torino è stato annunciato il vincitore del Silent Book Contest – Gianni De Conno Award, Lo zainetto di Matilde, una narrazione per immagini illustrata da Fabio Sardo e ideata da Silvia Del Francia e Luca Cognolato. LEGGI ANCHE: I finalisti del Silent Book … Continua a leggere
Classici verso il futuro: arriva il Buck Festival 2021
Torna a Foggia il Buck Festival, dal 24 al 31 ottobre, con un calendario ricco di incontri in presenza (oltre 100 in sette giorni) con alcuni grandi nomi della letteratura e dell’illustrazione italiana per ragazzi: da Bruno Tognolini a Emanuela Bussolati, da Alessandro Sanna a Fabrizio Silei. Il filo conduttore è quello dei classici, come emerge … Continua a leggere
Omegna festeggia 100+1 Rodari con l’ottava edizione del festival
Mercoledì 13 ottobre – I vincitori del Premio Gianni Rodari 2021 sono già stati annunciati in settembre (li raccontiamo qui), ma ora si avvicina il giorno della premiazione e del prossimo Festival di Omegna intitolato allo scrittore, un’ottava edizione che torna in presenza dal 16 al 24 ottobre dopo la parentesi online del 2020. Tanti … Continua a leggere