APPUNTAMENTI

Gli appuntamenti per ragazzi al Festival della Scienza 2019

festival della scienza

Lunedì 21 ottobre – Prende il via giovedì 24 ottobre la diciassettesima edizione del Festival della Scienza, manifestazione dedicata alla cultura scientifica e rivolta a un pubblico di tutte le età. Un evento che, fino al 4 novembre, animerà Genova con conferenze, laboratori, mostre, spettacoli ed eventi speciali, per raccontare la scienza in modo innovativo e coinvolgente.

Parola simbolo della nuova edizione è Elementi, scelta in occasione dell’Anno Internazionale della Tavola Periodica degli Elementi proclamato per il 150° anniversario dalla formulazione del sistema di classificazione di Mendeleev. Elementi come contaminazioni, interdisciplinarietà, commistioni di saperi e discipline: ambiente, life sciences, climate change, chimica, matematica, astrofisica, cosmologia, genetica, medicina, intelligenza artificiale, big data e nutraceutica, ma anche food, linguistica, arte, architettura, archeologia, realtà virtuale, fumetti e gaming.

Tanti gli appuntamenti in programma che vedono tra i protagonisti autori per bambini e ragazzi:

Sabato 26 ottobre (ore 11,00) a Palazzo della Borsa, si parte proprio con la parola chiave di questa edizione: La tavola degli elementi. Scopri il mondo, a tutta chimica! è l’incontro con Mike Barfield, autore dell’omonimo libro edito da Editoriale Scienza. Barfield, che è scrittore, poeta, performer, cantautore, suonatore di ukulele, fumettista, autore di programmi radio e TV guiderà dunque i bambini dagli 8 anni in su in un’avventurosa indagine alla scoperta degli elementi chimici, grazie a immagini e narrazioni, tra fatti curiosi sugli ingredienti che costituiscono il mondo intorno a noi e le buffe vicende storiche degli scienziati che hanno rivelato gli elementi, senza dimenticare alcuni inaspettati esperimenti.

Alle 15,30 a Palazzo della Borsa ci sarà Cécile Alix con il suo La vita (divertentissima) di Leonardo, edito da Sonda e recensito su Andersen 361 (aprile 2019): con uno spettacolo animato, video, fumetti e letture, l’autrice francese racconterà ai bambini dai 6 anni in su le avventure del genio italiano, dalle prime prove d’infanzia ai capolavori della maturità.

Alle 16,30 al Museo di Storia Naturale Giacomo Doria, Carola Benedetto e Luciana Ciliento raccontano ai bambini dagli 8 ai 13 anni le loro Storie per piccoli eroi che vogliono salvare il mondo. 16 personaggi in prima linea per l’ambiente. Sulle tracce delle testimonianze raccolte nell’omonimo libro edito da DeAgostini, verranno ripercorse le esperienze di star hollywoodiane come Emma Watson e Leonardo DiCaprio, il Premio Nobel Wangari Maathai, il fotografo Sabastião Salgado e la determinata attivista svedese Greta Thunberg, impegnati, ognuno a proprio modo, a salvare il pianeta.

festival della scienza 2019

Domenica 27 ottobre (ore 16,30) al Museo di Storia Naturale Giacomo Doria, Federico Taddia ed Elisa Palazzi con Perchè la terra ha la febbre? (Editoriale Scienza) propongono domande curiose e impertinenti per capire quali gesti possiamo compiere per difendere la Terra dalle conseguenze dei cambiamenti climatici. E, magari, anche scoprire com’era il clima al tempo dei dinosauri!

Lunedì 28 ottobre (ore 18,00) nella Sala di Maggior Consiglio di Palazzo Ducale, Chris Ferrie, ricercatore di Fisica matematica presso la University of Technology e il Centre for Quantum Software and Information di Sidney e autore della celebre serie di libri cartonati “Baby scienziati” (Il Castoro) conduce la lectio magistralis Baby Scienziati. Curiosi e appassionati di scienza fin da piccoli! dedicata alla divulgazione scientifica e all’importanza dell’alfabetizzazione scientifica, fin dalle prime fasce d’età. Un incontro, dai 14 anni, per scoprire come promuovere in modo efficace la conoscenza scientifica a scuola e in famiglia.

• Venerdì 1 novembre (ore 16,30) al Museo di Storia Naturale Giacomo Doria lo zoologo Bruno Cignini, in dialogo con Martina Russo, racconta difficoltà, curiosità e risorse della Convivenza animale. Tutti gli elementi per coesistere con la nuova fauna urbana. Un incontro, rivolto a bambini e ragazzi dagli 8 ai 13 anni, per scoprire le specie animali che popolano le nostre città, tra gabbiani reali che spadroneggiano tra le auto in sosta, volpi a spasso nei giardini, bande di pappagalli che sfrecciano veloci sopra le nostre teste; sugli spunti raccolti da Cignini nel suo libro fresco di stampa Animali in città, edito da Lapis e recensito su Andersen n.367 (novembre 2019).

• Mercoledì 30 ottobre (ore 17,00) all’Auditorium del Galata Museo del Mare scopriremo le meraviglie del nostro satellite in Voglio la luna! (Editoriale Scienza). Umberto Guidoni, il primo astronauta europeo a bordo della Stazione spaziale internazionale, e lo scrittore Andrea Valente raccontano la luna, tra leggende, romanzi, film, fumetti, dipinti e brani musicali, ma anche attraverso le missioni spaziali più affascinanti di sempre, scoprendo le tappe e i protagonisti della corsa allo spazio.

• Domenica 3 novembre (ore 10,00) al Piccolo Teatro del Teatro Nazionale di Genova, l’incontro (dai 6 ai 9 anni) con Andrea Vico e Telmo Pievani inaugura la rassegna Domenica, che storia!, ciclo di lezioni-spettacolo che avranno come filo conduttore le grandi scoperte scientifiche, a cura del Teatro Nazionale di Genova, in collaborazione con Editoriale Scienza, la Rivista Andersen e il Festival della Scienza. Piante in viaggio (il libro omonimo è edito da Editoriale Scienza e recensito su Andersen n.367 – novembre 2019) sarà dunque l’occasione per scoprire incredibili storie vegetali che hanno cambiato il mondo, tra piante che l’uomo ha addomesticato e… viceversa!

LEGGI ANCHE: Tutti gli appuntamenti di Domenica che storia!

Alle ore 16,30 al Museo di Storia Naturale Giacomo Doria Ettore Perozzi – fisico, responsabile dell’Ufficio per la sorveglianza spaziale dell’Agenzia spaziale italiana (ASI) – dialoga con Anselmo Roveda in Parola di astronauta! Avventure rocambolesche nello spazio. L’incontro, rivolto a bambini dagli 8 ai 13 anni, ripercorre gli spunti offerti da Perozzi nel suo omonimo libro edito da Lapis, ripercorrendo le storie che raccontano gli astronauti al ritorno dai loro viaggi nello spazio. Tra capsule spaziali a prova di bomba, tute perfettamente isolanti, traiettorie calcolate alla perfezione, tecnologie d’avanguardia e durissime prove di selezione, una panoramica su tutti gli elementi che determinano il successo di una missione spaziale.

Come di consueto gli studenti dell’ISIA – Istituto Superiore per le Industrie Artistiche di Urbino realizzeranno in tempo reale sotto agli occhi del pubblico la sintesi verbo visiva di conferenze, mostre, laboratori e spettacoli, dando vita a una mostra ricca e articolata in progress.

Scopri il programma completo

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è banner-newsletter.gif