Andersen n.427 – novembre 2025
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Edizione 2025 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi in programma | Cartella stampa | La storia del Premio | I partners
Mercoledì 18 agosto – Un kit per accompagnare la visita nei musei e infrastrutture a misura di famiglia: grazie al progetto Lilliput, a piccoli passi nei musei, 12 musei – gli 11 della Direzione regionale Musei Liguria e il Museo Diocesano di Genova – da agosto sono pronti ad accogliere i bambini e i loro … Continua a leggere
Lunedì 16 agosto – Recensioni a misura di bambino, da ascoltare a occhi chiusi per immaginare i libri: la rivista Andersen è ospite una volta a settimana della rubrica I libri di Radio Kids a cura di Isabella Carbone per proporre letture ai piccoli ascoltatori. Le voci della redazione raccontano ai bambini romanzi, titoli di non … Continua a leggere
Sabato 24 luglio – Penny J. Rimau (pseudonimo di Giulia Mauri) è la vincitrice della sezione romanzi della XII edizione del Concorso letterario nazionale Giana Anguissola con il suo inedito Un Supereroe per amico. Al primo posto nella categoria racconti si è invece classificata Isabella Christina Felline, con il racconto Una mamma riparata. La proclamazione … Continua a leggere
Sono sei le autrici finaliste della XII edizione del Concorso letterario nazionale Giana Anguissola, di romanzi e racconti inediti per ragazzi. Riportiamo di seguito i loro nomi, in rigoroso ordine alfabetico, e i titoli degli scritti con cui hanno concorso al premio. SEZIONE ROMANZI Cinzia Capitanio con “Calzini bagnati” Eva Serena Pavan con “Isa di … Continua a leggere
Martedì 13 luglio – Una nuova iniziativa che vuole incentivare il rilancio delle aree rurali attraverso la cultura, motore di coesione sociale, e il turismo lento e sostenibile: è in arrivo, dal 24 luglio al 14 agosto, la prima edizione di FestivAlContrario, organizzato da Musicaround APS e dal Comune di Castelvecchio nel borgo di Castelvecchio … Continua a leggere