Andersen n.427 – novembre 2025
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Edizione 2025 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi in programma | Cartella stampa | La storia del Premio | I partners
L’estate è arrivata, la pandemia rallenta e siamo finalmente liberi, con cautela, dalle mascherine all’aperto; la Fiera di Bologna, seppur ancora con un’edizione online, è terminata; così come, da poche ore, anche la quarantesima edizione del Premio Andersen. Non è passato però il XL anno, anno in cui celebrare il percorso Andersen, cosa che abbiamo … Continua a leggere
Martedì 9 maggio – Recensioni a misura di bambino, da ascoltare a occhi chiusi per immaginare i libri: la rivista Andersen è ospite una volta a settimana della rubrica I libri di Radio Kids a cura di Isabella Carbone per proporre letture ai piccoli ascoltatori. Le voci della redazione raccontano ai bambini romanzi, titoli di non … Continua a leggere
La Pinacoteca Internazionale dell’Età Evolutiva Aldo Cibaldi (PInAC) di Rezzato, vincitrice del Premio Andersen 2021 come Protagonista della cultura per l’infanzia, è un archivio vivo, che pone al centro del suo agire la valorizzazione dell’espressività dei bambini. Due le iniziative di questi giorni: venerdì 16 luglio inaugura a Concesio (BS) una nuova tappa di Terra … Continua a leggere
Martedì 29 giugno – Il maestro Giampiero Monaca, creatore all’interno di una scuola pubblica dell’astigiano del progetto Bimbisvegli, sta facendo, sostenuto dalle famiglie dei suoi alunni, dalla cittadinanza e da numerosi colleghi di tutta Italia, uno sciopero della fame per evitare che venga smantellata l’esperienza educativa ispirata a Lodi, Freinet, Freire, Montessori, Baden Powell e … Continua a leggere
Una raccolta di brevi podcast a misura di bambino per raccontare i vincitori del Premio Andersen 2021: li trovate all’interno dello speciale che Rai Radio Kids dedica il sabato e la domenica (9.30 e in replica alle 19.30) fino alla fine di luglio ai libri scelti dalla giuria di quest’anno, in occasione della quarantesima edizione. … Continua a leggere