Andersen n.427 – novembre 2025
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Edizione 2025 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi in programma | Cartella stampa | La storia del Premio | I partners
Lunedì 5 ottobre – Libri per immergersi nel mondo dell’arte, come varchi da attraversare per entrare in una dimensione altra. Libri da scoprire anche attraverso il corpo, con il tatto. Libri da costruire. Elena Iodice (architetto e curatrice di percorsi e laboratori d’arte) e Elia Zardo (fondatrice de La scuola del fare con Roberto Pittarello … Continua a leggere
Ottobre 2020. Ottobre 1920. Cento anni, giusti giusti. Esattamente cento anni fa, il 23 ottobre 1920, nasceva Gianni Rodari. Abbiamo iniziato a festeggiare la ricorrenza già a settembre 2019 (n. 365), con un monografico dedicato che raccoglieva interviste e contributi di Pino Boero, Walter Fochesato, Anselmo Roveda, Carla Ida Salviati, Orietta Fatucci, Rossella Caso, Bernard … Continua a leggere
L’articolo di Serena Mabilia, sintesi divulgativa di una porzione della tesi di diploma accademico di secondo livello (laurea magistrale) in Illustrazione, è stato pubblicato Andersen n.376 – ottobre 2020. Abbonati ora per sostenere Andersen! Molte sono amiche, alcune sono sorelle o addirittura gemelle, altre cugine o compagne di studi. Altre ancora hanno contato unicamente su … Continua a leggere
Venerdì 2 ottobre – Accogliere con i libri: nella giornata di ieri, giovedì 1 ottobre, sono state consegnate a Palermo – agli equipaggi delle navi Sea Watch, Mediterranea e Open Arms – le prime tre valigie rosse del progetto Books on Board a cura della Biblioteca Ibby Lampedusa. Ciascuna valigia contiene un tappeto, fogli e … Continua a leggere
Venerdì 2 ottobre – Dalla poesia del Premio Andersen Nicola Cinquetti al laboratorio su Gianni Rodari con Melania Longo e Alessandro Sanna: il festival Passa la Parola inaugura oggi a Castelnuovo Rangone con un pomeriggio di letture e disegni in compagnia di Fausto Gilberti e la scrittrice francese Marie-Aude Murail ospite delle scuole, mentre il … Continua a leggere