Ultimi articoli
Libri e arte: come costruire progetti che valorizzino l’originalità dei bambini?
APPUNTAMENTI

Libri e arte: come costruire progetti che valorizzino l’originalità dei bambini?

Lunedì 5 ottobre – Libri per immergersi nel mondo dell’arte, come varchi da attraversare per entrare in una dimensione altra. Libri da scoprire anche attraverso il corpo, con il tatto. Libri da costruire. Elena Iodice (architetto e curatrice di percorsi e laboratori d’arte) e Elia Zardo (fondatrice de La scuola del fare con Roberto Pittarello … Continua a leggere

Ottobre 2020 – n. 376
Mese per mese

Ottobre 2020 – n. 376

Ottobre 2020. Ottobre 1920. Cento anni, giusti giusti. Esattamente cento anni fa, il 23 ottobre 1920, nasceva Gianni Rodari. Abbiamo iniziato a festeggiare la ricorrenza già a settembre 2019 (n. 365), con un monografico dedicato che raccoglieva interviste e contributi di Pino Boero, Walter Fochesato, Anselmo Roveda, Carla Ida Salviati, Orietta Fatucci, Rossella Caso, Bernard … Continua a leggere

<span class="entry-title-primary">Le donne motore culturale e imprenditoriale delle librerie indipendenti</span> <span class="entry-subtitle">di Serena Mabilia</span>
L'ARTICOLO DEL MESE

Le donne motore culturale e imprenditoriale delle librerie indipendenti di Serena Mabilia

L’articolo di Serena Mabilia, sintesi divulgativa di una porzione della tesi di diploma accademico di secondo livello (laurea magistrale) in Illustrazione, è stato pubblicato Andersen n.376 – ottobre 2020. Abbonati ora per sostenere Andersen!  Molte sono amiche, alcune sono sorelle o addirittura gemelle, altre cugine o compagne di studi. Altre ancora hanno contato unicamente su … Continua a leggere