Andersen n.427 – novembre 2025
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Edizione 2025 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi in programma | Cartella stampa | La storia del Premio | I partners
Lunedì 27 gennaio – Nel 2017 ha ricevuto il Premio Andersen, il Premio Nati per Leggere e il Premio Microeditoria di Qualità e nel 2019 una menzione speciale alla carriera al Bologna Ragazzi Award: all’opera di Attilio Cassinelli, in arte Attilio, viene ora dedicata una mostra che inaugura lunedì 3 febbraio (ore 18.30) alla Galleria … Continua a leggere
Andersen | Il numero di gennaio-febbraio, con la copertina di Veronica Ruffato Continua a leggere
Questo articolo, nato per ricordare Andrew Clements, autore di Drilla, è pubblicato su Andersen n. 369. Sostieni la rivista con un abbonamento! “Dobbiamo pubblicare più libri di avventura, più collane e più storie di scuola.” Così la madre di Natalie, editor di una casa editrice per ragazzi, riassume sei ore di riunione con il marketing nel … Continua a leggere
Lunedì 27 gennaio – Entra nel vivo oggi, con un incontro formativo a cura di Walter Fochesato e Pino Boero per l’anno rodariano in corso, la terza edizione dell’innovativo progetto/premio di educazione alla lettura «Il mondo salvato dai ragazzini», ideato dall’Associazione culturale Kolibrì Napoli in partenariato tra gli altri con Andersen–Il mondo dell’infanzia e l’ente nazionale di … Continua a leggere
AGGIORNAMENTO – Le opere degli artisti selezionati quest’anno per la Mostra Illustratori non potranno essere esposte all’ingresso della Fiera, come d’abitudine, ma è stata annunciata una speciale versione digitale dell’esposizione che sarà accessibile dal 4 al 7 maggio 2020, insieme al Muro degli Illustratori e a un calendario di incontri virtuali per l’Illustrator Survival Corner. … Continua a leggere