Andersen n.427 – novembre 2025
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Edizione 2025 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi in programma | Cartella stampa | La storia del Premio | I partners
Quale può essere il ruolo del fumetto sui banchi di scuola? Ne abbiamo parlato su Andersen n. 348 e 349, intervistando le case editrici più impegnate a promuovere il linguaggio del fumetto attraverso incontri, corsi e pubblicazioni. E torniamo a parlarne oggi, in occasione della mostra Staffette partigiane, inaugurata il 6 febbraio per raccontare un … Continua a leggere
Domenica 17 febbraio – Sono stati annunciati oggi i vincitori del BolognaRagazzi Award 2019 (BRAW), ambito riconoscimento internazionale della Bologna Children’s Book Fair nato nel 1966, che premia ogni anno l’eccellenza dei progetti grafico-editoriali, la loro forza innovativa e la capacità di dialogare con i giovani lettori. Nella selezione emersa quest’anno dai lavori della giuria – … Continua a leggere
La Svizzera, Paese Ospite della prossima edizione della Bologna Children’s Book Fair (1-4 aprile 2019), sceglie di presentarsi ai visitatori della Fiera attraverso una mostra che gioca con le 26 lettere dell’alfabeto, ciascuna delle quali – insieme a una tavola tratta dagli albi illustrati di 26 artisti – racconta con un pizzico di ironia luoghi comuni … Continua a leggere
Sabato 9 febbraio – Se ne va oggi Tomi Ungerer (1931-2019), grande maestro dell’illustrazione e della grafica internazionale. Tra i suoi albi illustrati per l’infanzia più amati ricordiamo almeno I tre briganti, Rufus, Crictor, Tremolo, L’uomo della luna e Otto. Ha ricevuto il premio internazionale Hans Christian Andersen nel 1998 e il Premio Andersen nel 2002. Nel 2007, … Continua a leggere
Martedì 5 febbraio – Ha inaugurato domenica 3 febbraio a Lumezzane (Bs), nelle sale della Torre Avogadro, la mostra La Regina delle Nevi di Sonia Maria Luce Possentini, Premio Andersen Miglior Illustratrice 2017. L’artista è stata invitata a partecipare alla XVI edizione del La Torre delle Favole con le sue tavole dedicate alla fiaba di … Continua a leggere