Andersen n.427 – novembre 2025
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Edizione 2025 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi in programma | Cartella stampa | La storia del Premio | I partners
Martedì 11 settembre – Torna anche quest’anno a Genova, in occasione di Book Pride (28-30 settembre), lo spazio Book Young, pensato per i lettori più giovani – da 0 a 16 anni – e curato, nel suo programma di appuntamenti, dalla rivista Andersen e dall’econegozio La Formica, con la collaborazione degli editori e di realtà del … Continua a leggere
Giovedì 27 settembre – Ne abbiamo parlato sul numero monografico di Andersen dedicato alla montagna e al suo immaginario: la dodicesima edizione del festival Lago Maggiore LetterAltura, che prosegue fino al 30 settembre, inaugura oggi a Verbania per raccontare di montagna, viaggio e avventura. Per i ragazzi, in particolare, sono previsti incontri per le scuole … Continua a leggere
A pochi giorni dalla scomparsa di Vladimir Radunsky (1954-2018) – un artista dalla volontà ludica, quasi libertaria, di confrontarsi con le tecniche più diverse con incursioni nel campo della pittura e della performance – condividiamo online dal nostro archivio l’articolo di Walter Fochesato, pubblicato su Andersen n.280 nell’aprile 2011, in occasione della copertina firmata dall’artista. … Continua a leggere
Martedì 11 settembre – Sabato 22 settembre a Belluno “Città dei Bambini” cinque cantastorie in abiti medioevali apriranno le finestre e, affacciati ai balconi dei palazzi antichi del centro storico, racconteranno alcune storie tratte da una selezione di albi illustrati: La Città Blu e la Città Gialla di Ljerka Rebrovic e Ivana Pipal (Terre di Mezzo), Lea e … Continua a leggere
Una poetessa d’avanguardia e sperimentazione, fotoreporter e traduttrice, vicina alla letteratura per l’infanzia Questo articolo di Massimiliano Tappari (Premio Andersen Protagonista della cultura d’infanzia) è stato pubblicato su Andersen n.356 ottobre 2018. Sostieni Andersen con un abbonamento. Quando mettevo a letto i miei bambini l’ultimo libro che leggevo prima di obbligarli a dormire si intitolava I su & … Continua a leggere