Andersen n.427 – novembre 2025
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Edizione 2025 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi in programma | Cartella stampa | La storia del Premio | I partners
Martedì 14 novembre – Sul fil rouge del libro e della lettura, dal 30 novembre al 2 dicembre a Palazzo Ducale di Genova, sono in programma tre giorni di incontri, laboratori, spettacoli dedicati al mondo dell’educazione, della creatività, della partecipazione attraverso la lente dell’arte e più in generale del patrimonio culturale. I partecipanti di “Visioni … Continua a leggere
Lunedì 13 novembre – Nasce l’Arcipelago della creatività – un nuovo spazio polifunzionale per bambini e ragazzi – e la Biblioteca De Amicis organizza un’inaugurazione ricca di eventi e occasioni formative. Tra gli appuntamenti in programma, due incontri sono dedicati ad Attilio, autore, illustratore e designer genovese celebre in tutto il mondo che, fin dagli … Continua a leggere
Martedì 7 novembre – Nell’anno di Genova Capitale del Libro, una giornata nel segno della letteratura per ragazzi (e non solo), con un’ospite speciale, Katherine Rundell, pluripremiata scrittrice britannica, insegnante di letteratura a Oxford, autrice di romanzi bestseller per ragazzi come La ragazza dei lupi (Premio Andersen 2017), Sophie sui tetti di Parigi, Capriole sotto al temporale e del … Continua a leggere
Lunedì 6 novembre – Recensioni a misura di bambino, da ascoltare a occhi chiusi per immaginare i libri: la rivista Andersen è ospite una volta a settimana della rubrica I libri di Radio Kids a cura di Isabella Carbone per proporre letture ai piccoli ascoltatori. Le voci della redazione raccontano ai bambini romanzi, titoli di non … Continua a leggere
La copertina di questo numero è firmata da Nora Dåsnes, giovane autrice norvegese che con il suo romanzo a fumetti d’esordio ha saputo conquistare lettrici e lettori in ogni angolo del mondo. La conosceremo meglio negli articoli di Anselmo Roveda e Eva Valvo. Il graphic novel di Dåsnes fa la fotografia di una generazione di … Continua a leggere