Andersen n.427 – novembre 2025
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Edizione 2025 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi in programma | Cartella stampa | La storia del Premio | I partners
Lunedì 3 luglio – Recensioni a misura di bambino, da ascoltare a occhi chiusi per immaginare i libri: la rivista Andersen è ospite una volta a settimana della rubrica I libri di Radio Kids a cura di Isabella Carbone per proporre letture ai piccoli ascoltatori. Le voci della redazione raccontano ai bambini romanzi, titoli di non … Continua a leggere
Sabato 2 settembre – È Attilio Facchini il vincitore della sezione Romanzi del Concorso letterario Giana Anguissola 2023, promosso dal Comune di Travo in collaborazione con Andersen per valorizzare il ricordo della scrittrice piacentina di Violetta la timida. Avvocato con la passione per le storie, già autore di una raccolta di racconti e di un … Continua a leggere
Costumi da bagno e scarponi da montagna stanno, per molti, per tornarsene negli armadi e nelle scarpiere. Un altro anno di attività e lavoro si apre con settembre, la rentrée scolastica e editoriale segna il ritorno al fare quotidiano. L’autunno si annuncia, per lo meno nei colori della nostra copertina con il segno di Olivier … Continua a leggere
Alla scoperta della miglior libreria per ragazzi e ragazze dell’anno: l’articolo scritto e illustrato da Serena Mabilia – dedicato alla libreria Centostorie di Roma, vincitrice nel 2023 del Premio Gianna e Roberto Denti, promosso da Andersen e AIE – è pubblicato su Andersen n.405 – settembre 2023. Sostieni la rivista Andersen e abbonati ora! Una … Continua a leggere
Anche quest’anno il nuovo anno scolastico si apre con una buona notizia per chi si occupa di promozione della lettura: le scuole, di ogni ordine e grado, statali e parificate, dal 16 ottobre 2023 e sino al 16 gennaio 2024 possono presentare domanda per ottenere, grazie a bandi ministeriali, il rimborso quasi completo (90%) della … Continua a leggere