Ultimi articoli
<span class="entry-title-primary">Come un orso del Perù: migranti e stranieri negli albi per l’infanzia</span> <span class="entry-subtitle">di Lorenzo Luatti</span>
L'ARTICOLO DEL MESE

Come un orso del Perù: migranti e stranieri negli albi per l’infanzia di Lorenzo Luatti

L’articolo del mese, firmato da Lorenzo Luatti, indaga la rappresentazione dei migranti negli albi illustrati ed è stato pubblicato su Andersen n.391 – aprile 2022. Sostieni la rivista Andersen con un abbonamento.  Dal secondo decennio del nuovo secolo una crescente produzione di albi illustrati per l’infanzia ha fatto ricorso a un linguaggio metaforico “totale” (alfabetico … Continua a leggere

Sette storie in biblioteca
LE RECENSIONI DI ANDERSEN

Sette storie in biblioteca

Lunedì 4 aprile – Tra gli oltre trenta titoli recensiti su Andersen n.390, negli spazi “Vetrina” e “Scaffale” come sempre dedicati alle ultime novità editoriali, Mara Pace racconta due albi illustrati che narrano le vicende di bibliotecarie coraggiose e intraprendenti, spinte dalla profonda convinzione che i libri e le storie siano un diritto di tutti … Continua a leggere

Aprile 2022 – n. 391
LA RIVISTA

Aprile 2022 – n. 391

I primi a leggere queste righe sono stati i visitatori della 59a edizione della Bologna Children’s Book Fair, il 21 marzo (primo giorno di primavera!), nei corridoi della fiera, in occasione del giorno inaugurale. Sì! Finalmente! Dopo due anni di edizioni a distanza, a vederci dietro gli schermi, torniamo a incontrarci di persona. Siamo davvero … Continua a leggere

Dalla scena alla pagina: storie per l’ora della nanna
LE RECENSIONI DI ANDERSEN

Dalla scena alla pagina: storie per l’ora della nanna

Sabato 9 aprile va in scena al Teatro Nazionale di Genova Ti regalo uno sbadiglio, uno spettacolo di Giorgio Scaramuzzino tratto dall’omonimo albo illustrato pubblicato da Salani, che sul palco prende vita grazie all’interpretazione di Elena Dragonetti e alle musiche di Paolo Silvestri. La rivista Andersen, in occasione della rassegna Sabato a teatro 2022, suggerisce percorsi di lettura per … Continua a leggere