<span class="entry-title-primary">In nome di Cita</span> <span class="entry-subtitle">di Anselmo Roveda</span>
dall'Archivio

In nome di Cita di Anselmo Roveda

[da Andersen 294 – luglio/agosto 2012, numero speciale monografico dedicato a Tarzan, in occasione dei 100 anni dalla prima pubblicazione del romanzo di Edgar Rice Burroughs] – Il popolarissimo scimpanzé che accompagna Tarzan è un’invenzione hollywoodiana. Non è l’unica scimmia protagonista del Novecento, oltre che sul set ne troviamo anche nei laboratori di scienze cognitive … Continua a leggere

<span class="entry-title-primary">La stanza dei bambini</span> <span class="entry-subtitle">di Vera Salton</span>
dall'Archivio

La stanza dei bambini di Vera Salton

[da Andersen 289 – febbraio 2012] Alla scoperta dell’infanzia, delle tante infanzie del mondo, attraverso un percorso negli spazi più intimi: quelli deputati al sonno. «Angelicaaaaaaaaa metti in ordine la tua camera!» Recita un libro oramai famoso di Charlotte Gastaut (Il grande viaggio della piccola Angelica, pp. 46, euro 18,50, Gallucci, 2010). Chiedete a un … Continua a leggere

<span class="entry-title-primary">Gek Tessaro</span> <span class="entry-subtitle">di Walter Fochesato</span>
dall'Archivio/Premio Andersen

Gek Tessaro di Walter Fochesato

[da: ANDERSEN 271 – giugno 2010] – L’articolo di Walter Fochesato in occasione del Premio Andersen assegnato a Gek Tessaro come miglior autore completo, con la seguente motivazione: “Per una ormai raggiunta, compiuta e convincente maturità artistica. Per la sapienza e la passione con cui sa continuamente confrontarsi con strumenti espressivi diversi, percorrendo coraggiosamente, e sempre … Continua a leggere