La buca (Camelozampa) di Emma Adbåge – trad. di Samanta K. Milton Knowles Vorrei dirti (Fatatrac) di Cosetta Zanotti – ill. di Lucia Scuderi Alla ricerca di Lola (Jaca Book) di Davide Calì – ill. di Ronan Badel – trad. di Laura Molinari e Vera Minazzi Declinazioni inattese, per tutti i lettori In una … Continua a leggere
Archivi tag: andersen
Miglior libro 0/6 anni I finalisti del Premio Andersen 2020
Peter nella neve (Terre di mezzo) di Ezra Jack Keats – trad. di Giulia Genovesi Desperado (Beisler) di Ole Könnecke – trad. di Chiara Belliti I miei vicini (Il Castoro) di Einat Tsarfati – trad. di Giusy Scarfone Piccoli passi per scoprire il mondo Pianerottolo dopo pianerottolo, piano dopo piano, porta dopo porta, ecco … Continua a leggere
Aprile 2020 – n. 371
Eccoci in primavera. La stagione che aspettiamo ogni anno per darci appuntamento alla Bologna Children’s Book Fair. Quest’anno non sarà così. La Fiera – così come pressoché ogni appuntamento pubblico programmato in questa stagione, e ormai nella maggior parte del mondo – ha dovuto annullare l’edizione 2020. Il mondo, non solo l’Italia, è nel pieno … Continua a leggere
Passione poetica. Nell’universo delle parole con Pietro Formentini di Mariapia De Conto
Questo articolo è uscito su Andersen 371 – aprile 2020, quando ancora non sapevamo dell’improvvisa scomparsa di Pietro Formentini, mancato il 28 marzo dopo un ricovero per sospetto Covid-19. Il numero di aprile sarà distribuito gratuitamente in formato digitale a tutti coloro che sono iscritti alla nostra newsletter. La prima volta che ho incontrato Pietro … Continua a leggere
La tigre di carta di Vanessa Roghi
Questo articolo, parte della rubrica per l’anno rodariano, è pubblicato su Andersen n. 370 – marzo 2020. Sostieni la rivista con un abbonamento! Rodari e i mezzi di comunicazione di massa: strumenti di reazione creativa Quando ero bambina mia zia Grazia mi leggeva una filastrocca di Gianni Rodari che si intitolava Teledramma. Me la leggeva … Continua a leggere