Questo numero speciale è speciale per davvero, intorno alla montagna e al suo immaginario – compreso quello della wilderness, la natura selvaggia – abbiamo raccolto riflessioni, esperienze, opere e immagini a comporre un mosaico di suggestioni nel quale troverete, tra tanto altro, la voce di Reinhold Messner, quelle di Paolo Cognetti e Giuseppe Festa, il … Continua a leggere
Archivi tag: caterina ramonda
Giugno 2018 – n.353
Tempo di Premio Andersen, tempo di emozioni. Anche quest’anno siamo arrivati al momento che in qualche modo chiude e riapre il ciclo delle nostre attività: un anno di letture e riflessioni condivise con voi dalle pagine della rivista. Un tempo lungo e intenso suggellato poi nell’occasione della festa per il Premio Andersen, con la … Continua a leggere
Premio Andersen 2018: I finalisti
Premio Andersen 2018 | Scelte della giuria | I vincitori | Il programma | Cartella stampa | Partners 2018 I finalisti della 37esima edizione del Premio Andersen – Il mondo dell’infanzia sono stati annunciati lunedì 26 marzo alle ore 13 durante la 55esima edizione della Bologna Children’s Book Fair. I libri scelti dalla giuria e dalla redazione della rivista Andersen – una selezione di titoli che … Continua a leggere
Aprile 2018 – n. 351
Fieri di essere in Fiera, come sempre in fieri. A Bologna 2018 il mondo Andersen, infatti, arriva come sempre e più di sempre in pieno fermento e con qualche bella novità. Innanzitutto la rivista: solita foliazione aumentata per ospitare una messe di contributi e recensioni, ad approfondire temi intorno alla cultura per l’infanzia e a … Continua a leggere
Marzo 2018 – n. 350
Care lettrici, cari lettori, questa volta come editoriale varrà l’intervento che troverete, a pagina 10, in apertura della sezione “All’indice”, i consueti indici degli ultimi cinquanta numeri della rivista. Un’occasione per guardare al lavoro fatto e metterne in cantiere di nuovo. Del resto, la primavera con le sue iniziative belle e importanti è alle porte. … Continua a leggere
Gennaio – Febbraio 2018 – n. 349
Si legge sempre meno? E noi ci impegneremo come sempre. Più di sempre affinché si legga un po’ di più, sempre di più. Le indagini ISTAT sulla lettura non ci scorano, ma ci interrogano. E rammaricano, certo. Ma, fortuna e colpa dello speciale osservatorio rappresentato dalla rivista, il paese che incontriamo giorno per giorno e … Continua a leggere
Dicembre 2017 – n. 348
Natale è un momento di festa; è un’occasione per tutti, anche al di là della personale attribuzione di significato alla ricorrenza religiosa, per riunirsi con gli affetti e per ritrovare con gli amici – pure quelli lontani o che le contingenze dei ritmi quotidiani non ci consentono di sentire o vedere con frequenza – il tempo … Continua a leggere
Luglio/agosto 2017 – n. 344
Cinquanta anni fa usciva un piccolo importante rivoluzionario libro: Lettera a una professoressa. Metteva al centro del dibattito educativo, e in più in generale sociale, il tema del pieno accesso alla cittadinanza attraverso la questione fondante della scuola. Il testo arrivava da un paesino della montagna fiorentina e portava la firma della Scuola di Barbiana … Continua a leggere
Giugno 2017 – n. 343
Editoriale – 36! Edizioni del Premio Andersen. 36! ‘E castagnelle, le nacchere, risponderebbero i cultori della Smorfia napoletana; a rappresentare lo scarico della tensione, l’auspicio del divertimento e della convivialità festosa, la capacità di raccontare e comunicare con gli altri. Ecco, a questo giro la smorfia è calzante. La tensione di preparare al meglio il … Continua a leggere
Aprile 2017 – n. 341
Se state leggendo queste righe vuol dire che sono passate le dodici e trenta del 3 aprile. A quell’ora a Bologna, infatti, abbiamo annunciato i finalisti della XXXVI edizione del Premio Andersen e quindi spacchettato questo numero di aprile tenuto fino ad allora sotto embargo. In occasione della Fiera del libro per ragazzi di Bologna, … Continua a leggere
Marzo 2017 – n. 340
Un giorno qualsiasi di fine inverno, un inizio di marzo, e un portalettere pronto a consegnare l’ultimo numero di Andersen. Uno sguardo, sotto la cellofanatura, alla copertina dalle sfumature marine. Non sa che sta per recapitare (e l’abbonato, per ricevere) una Caldecott Medal, anzi tre. Non capita tutti i giorni, oggi sì. La copertina di … Continua a leggere
Gennaio – Febbraio 2017 – n. 339
Inizia un nuovo anno e noi ripartiamo dall’inizio, da dove tutto comincia: i lettori più piccoli. Lo facciamo con la scelta dell’illustratore di copertina – il francese Matthieu Maudet, autore di molti titoli, in proprio e in collaborazione, da noi nel catalogo di Babalibri – e con uno speciale dedicato proprio ai piccoli lettori ovvero … Continua a leggere