Lunedì 19 novembre – È in libreria da pochi giorni Il campanile scocca la mezzanotte santa (Interlinea) di Walter Fochesato, raccolta di “poesie di Natale che abbiamo letto a scuola” tra il dopoguerra e gli anni Ottanta. A questo gioco della memoria e dell’immaginario collettivo sarà dedicata la presentazione di venerdì 23 novembre (ore 17.30) … Continua a leggere
Archivi tag: pino boero
Un incontro con Bianca Pitzorno e Sonia Maria Luce Possentini di Mara Pace
Lunedì 5 novembre – La canzone di Federico e Bianchina di Bianca Pitzorno, albo illustrato per Mondadori da Sonia Maria Luce Possentini, è un libro che racconta con grazia e delicatezza la storia vera di due bambini vissuti seicento anni fa, ma è anche un omaggio – fatto di immagini e parole – alla città … Continua a leggere
Filosofie in viaggio, una giornata di studio
Domenica 21 ottobre – Filosofie in viaggio, che si terrà mercoledì 24 ottobre (9.30-18) nella sala Chierici della biblioteca Berio di Genova (Via del Seminario 16), è una giornata di studio che unisce filosofia, letteratura per ragazzi e illustrazione. Punto di partenza e pretesto riflessivo, sarà Il Buon Viaggio (Carthusia) scritto da Beatrice Masini e … Continua a leggere
Luglio/agosto 2018 – n. 354
Questo numero speciale è speciale per davvero, intorno alla montagna e al suo immaginario – compreso quello della wilderness, la natura selvaggia – abbiamo raccolto riflessioni, esperienze, opere e immagini a comporre un mosaico di suggestioni nel quale troverete, tra tanto altro, la voce di Reinhold Messner, quelle di Paolo Cognetti e Giuseppe Festa, il … Continua a leggere
Giugno 2018 – n.353
Tempo di Premio Andersen, tempo di emozioni. Anche quest’anno siamo arrivati al momento che in qualche modo chiude e riapre il ciclo delle nostre attività: un anno di letture e riflessioni condivise con voi dalle pagine della rivista. Un tempo lungo e intenso suggellato poi nell’occasione della festa per il Premio Andersen, con la … Continua a leggere