Andersen n.427 – novembre 2025
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Edizione 2025 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi in programma | Cartella stampa | La storia del Premio | I partners
Lunedì 3 novembre – L’Università degli Studi di Foggia propone un corso di perfezionamento in “Letteratura per l’infanzia ed educazione alla lettura. Prospettive storiche e pedagogiche” (16 cfu), che mira a formare professionisti in grado di progettare e attuare percorsi di educazione alla lettura, intrecciando prospettive storico-pedagogiche con approcci metodologici innovativi. L’approfondimento della storia, delle … Continua a leggere
Lunedì 3 novembre – Si avvia oggi alla chiusura, con un’ultima settimana di festa e incontri, l’ottava edizione del progetto/premio «Il mondo salvato dai ragazzini», ideato e curato dall’Associazione culturale Kolibrì. Dopo gli incontri che hanno animato la città a partire da fine settembre, sono in programma cinque giorni di appuntamenti. Il tema di quest’anno … Continua a leggere
Recensioni a misura di bambino, da ascoltare a occhi chiusi per immaginare i libri: la rivista Andersen è ospite una volta a settimana della rubrica I libri di Radio Kids a cura di Isabella Carbone per proporre letture ai piccoli ascoltatori. ASCOLTA ANCHE: gennaio 2025, febbraio 2025, marzo 2025, aprile 2025, maggio 2025, giugno 2025, … Continua a leggere
Lunedì 3 novembre – Dal 7 al 16 novembre 2025 torna #ioleggoperché, il progetto dell’Associazione Italiana Editori (AIE) per la creazione e il potenziamento delle biblioteche scolastiche, che celebra quest’anno il suo decimo anniversario. L’iniziativa coinvolgerà 29.216 scuole, 350 nidi, oltre 4,2 milioni di studenti e 4.061 librerie in tutta Italia, dove famiglie e cittadini potranno … Continua a leggere
L’articolo del mese, pubblicato su Andersen n.427, è il ritratto che Walter Fochesato dedica come d’abitudine all’artista che firma la copertina, Júlia Sardà, già illustratrice di numerosi albi – sia come autrice completa che di testi altrui – a partire da Lo strambo trasloco della magione Miller. Una storia vera (L’ippocampo), titolo vincitore del Premio Andersen 2024 per … Continua a leggere