Come legge il cervello del bambino da 0 a 6 anni?
APPUNTAMENTI

Come legge il cervello del bambino da 0 a 6 anni?

Giovedì 29 aprile – L’atto di leggere nell’infanzia: cosa succede quando il bambino incontra il libro? È questa la domanda al centro di un incontro con Luigi Paladin (psicologo, bibliotecario, esperto in psicopedagogia della lettura) e Ilaria Tagliaferri (LiBeR), che si terrà online domenica 9 maggio (ore 11) nell’ambito di Leggenda, festival della lettura e … Continua a leggere

La primavera dei libri: un ciclo di incontri tra scuola e letteratura
APPUNTAMENTI

La primavera dei libri: un ciclo di incontri tra scuola e letteratura

Venerdì 16 aprile – Nel ciclo di incontri La primavera dei libri. Letteratura per l’infanzia e scuola tra passato e presente, organizzato dall’Università degli studi del Molise, ci sarà anche la rivista Andersen. Mercoledì 21 aprile (ore 11) la direttrice Barbara Schiaffino ripercorrerà, in occasione dei 40 anni, la storia della rivista e del premio … Continua a leggere

Quattro webinar per entrare nel mondo dei libri-gioco
APPUNTAMENTI

Quattro webinar per entrare nel mondo dei libri-gioco

Giovedì 15 aprile – Dall’esperienza di Bruno Munari e della casa editrice La Coccinella alla conoscenza della abilità percettive e cognitive del bambino: l’associazione Ts’Ai Lun 105, che ogni anno promuove il bando formativo “I libri-gioco si fanno con le macchine”, organizza quest’anno con la libreria SpazioB**K un ciclo di webinar dedicati al libro-gioco per … Continua a leggere

Piccole Lanterne: un progetto per la lettura 0-6 anni
APPUNTAMENTI

Piccole Lanterne: un progetto per la lettura 0-6 anni

Letture accompagnate da grandi lanterne colorate; un libro da regalare ai nuovi nati; percorsi formativi rivolti a educatori e insegnanti, ma anche a operatori sanitari e lettori volontari: Piccole Lanterne è un progetto dell’Associazione Bangherang, vincitore del bando “Leggimi 0-6” indetto dal Centro per il Libro e la Lettura, nato per diffondere la lettura dai … Continua a leggere