Lunedì 27 gennaio – Entra nel vivo oggi, con un incontro formativo a cura di Walter Fochesato e Pino Boero per l’anno rodariano in corso, la terza edizione dell’innovativo progetto/premio di educazione alla lettura «Il mondo salvato dai ragazzini», ideato dall’Associazione culturale Kolibrì Napoli in partenariato tra gli altri con Andersen–Il mondo dell’infanzia e l’ente nazionale di … Continua a leggere
APPUNTAMENTI
Into the books: un progetto della biblioteca civica di Bra
Lunedì 9 dicembre – La prima edizione del format Into the books, progetto della Biblioteca civica di Bra “G. Arpino” nel quale s’incontrano lettura, scrittura, musica e gioco, è stata inaugurata a novembre dall’incontro con Fabio Geda. Prossimo appuntamento, con il quale il progetto entra nel vivo, sarà il 17 gennaio e avrà come … Continua a leggere
Cosa chiedere ai quadri per inventare storie?
Giovedì 14 novembre – A due mesi dalla settimana di Leggere, infinito futuro, quando Bernard Friot ha ricevuto il Premio Andersen come Protagonista della Cultura per l’Infanzia, l’autore francese torna a Genova per un nuovo appuntamento, un laboratorio di scrittura che si terrà sabato 23 novembre tra le sale di un’esposizione. Friot accompagnerà i partecipanti tra le … Continua a leggere
Salento family friendly: tradizioni, paesaggi e letture
Giovedì 14 novembre – Al via il progetto Salento family friendly: percorsi tra tradizioni, paesaggi e letture che si svolgerà dal 15 al 17 novembre con l’obiettivo di promuovere il Capo di Leuca come luogo adatto a trascorrere le vacanze in famiglia. Turismo, scuola e cultura saranno gli ingredienti del ricco programma voluto dal comune di … Continua a leggere
Salento Family Friendly: il programma
Venerdì 15 novembre 2019 Racconti, immagini e gioco teatrale. Terraneo di Marino Amodio, Vincenzo Del Vecchio Laboratorio a cura di Daniela Carucci Un’isola che è un mondo capovolto, perché dove ora c’è il mare, un tempo c’era la terra, una grande isola attraversata da molti viaggiatori che la abitavano come un unico popolo. Così racconta … Continua a leggere