Martedì 19 marzo – L’obiettivo è dare vita a un laboratorio permanente sulle evoluzioni della lettura, con particolare attenzione ai più giovani: il percorso “Passaparola – Leggere, futuro plurale” del Forum del Libro si conclude con quattro seminari di approfondimento trasmessi in streaming, introdotti dall’antropologa Paola Schellenbum. Dopo l’appuntamento di giovedì 14 marzo a Napoli, … Continua a leggere
APPUNTAMENTI
La Storia in Piazza a Genova
Martedì 12 marzo – Si rinnova l’appuntamento con La Storia in Piazza, la rassegna dedicata alla storia organizzata da Fondazione Palazzo Ducale di Genova; per la tredicesima edizione il tema scelto, in occasione di Genova Capitale Italiana del Libro, è “Libro e Libertà”. All’interno del ricco programma di eventi, è ampia l’offerta di incontri e laboratori per bambini e famiglie, promossa dai Servizi Educativi e … Continua a leggere
Uno scaffale ragazzi nella biblioteca dell’Istituto Italiano di Cultura di Chicago
Mercoledì 6 marzo – L’Istituto Italiano di Cultura di Chicago sta per inaugurare una nuova sezione della biblioteca, tutta dedicata alla letteratura per ragazzi. Lo farà domenica 17 marzo accogliendo a Chicago Susanna Mattiangeli – autrice Premio Andersen come Miglior Scrittrice nel 2018, nel 2021 scelta come Children’s Laureate italiana per il biennio 2022-24 – per … Continua a leggere
Lettura Senza Mura: costruire comunità di lettori
Lunedì 4 marzo – Dopo aver ospitato Barbara Schiaffino a inizio febbraio, proseguono gli incontri di Lettura Senza Mura, progetto del Comune di Altamura nato per costruire comunità di lettori. Al centro degli appuntamenti del 9 e del 10 marzo troviamo la lettura ad alta voce, strumento di democrazia cognitiva, trasversale a tanti contesti ed … Continua a leggere
Ole Könnecke in Italia: scoprire la musica
Lunedì 12 febbraio – Dal 1990 ha illustrato oltre 40 libri per bambini, dai racconti per i primi lettori alla divulgazione e agli albi illustrati: Ole Könnecke, vincitore del Premio Andersen nel 2020 con Desperado, pubblicato da Beisler come molti altri suoi titoli – sarà presto in Italia e porterà con sé la musica. Il … Continua a leggere