Il centenario di Pinin Carpi – Un intervento di Walter Fochesato
EDITORIA

Il centenario di Pinin Carpi – Un intervento di Walter Fochesato

1920-2020. Un centenario importante e plurale. Ricorrono, infatti, i cento anni dalla nascita non solo di Gianni Rodari, ma anche di altri protagonisti della letteratura e della cultura per l’infanzia: Silvio D’Arzo, Osvaldo Cavandoli, Gesualdo Bufalino… e soprattutto di Pinin Carpi, autore imprescindibile del canone della letteratura italiana per ragazzi, già insignito del Premio Andersen. … Continua a leggere

Con gli occhi delle bambine: Atlante dell’infanzia a rischio di Save The Children 2020
EDITORIA/INIZIATIVE

Con gli occhi delle bambine: Atlante dell’infanzia a rischio di Save The Children 2020

  Giovedì 19 novembre – È stato diffuso questa settimana l’XI Atlante dell’Infanzia a Rischio di Save the Children, un progetto che nasce per offrire un’analisi aggiornata della condizione dell’infanzia in Italia e che lo scorso anno ha ricevuto il Premio Andersen ai Protagonisti della Cultura per l’Infanzia.  LEGGI ANCHE: L’edizione 2019 dell’Atlante La pubblicazione … Continua a leggere

Le recensioni di Andersen: otto libri per le ore di Educazione Civica
EDITORIA

Le recensioni di Andersen: otto libri per le ore di Educazione Civica

Lunedì 16 novembre – Tra i 24 titoli recensiti su Andersen n.377, nello spazio “Vetrina” come sempre dedicato alle novità editoriali, Andrea Mazzotta presenta La Costituzione spiegata ai bambini di Francesca Parmigiani (Becco Giallo, 2020), illustrato da Dora Creminati: “Un libro necessario nel processo di formazione civica dei più piccoli, che attraverso il racconto pensato … Continua a leggere