per i più piccoli | 3-5 anni Maurice Sendak, Nel paese dei mostri selvaggi, Adelphi | È proprio la luna a illuminare la notte di capricci di Max, protagonista del celeberrimo albo di Maurice Sendak. Spedito a letto senza cena, il bambino inizia un viaggio verso una terra misteriosa, popolata da creature mostruose e, per … Continua a leggere
EDITORIA
Consigli di lettura: al di là del muro a cura di Martina Russo
per i più piccoli | 0-4 anni David McKee, I due mostri, Lapis | Un classico senza tempo per raccontare di conflitti nati dal nulla, senza un vero e proprio senso e senza alcuna finalità. Ma anche per raccontare la paura di chi non si conosce, per poi, alla fine, rendersi conto che combattere è … Continua a leggere
Consigli di lettura: la casa a cura di Martina Russo
per i più piccoli | 0-6 anni Leo Lionni, La casa più grande del mondo, Babalibri | La riflessione ironica e brillante di un grande autore per l’infanzia sull’idea di casa – vista come rifugio accogliente ma anche come strumento di ostentazione – con la storia di una famiglia di chiocciole… Eric Carle, Una casa … Continua a leggere
Semafori blu per Gianni Rodari
Lunedì 27 gennaio – Via libera per volare di Antonello Grezzi, con la partecipazione di Luigi Mainolfi, è un progetto che rende omaggio a Gianni Rodari nel centenario della nascita. Le installazioni disseminate per le strade di Bologna sono ispirate a Il semaforo blu, tratto dalla raccolta del 1962 Favole al telefono. L’incompreso messaggio del … Continua a leggere
I vincitori di Newbery e Caldecott Medal 2020
Lunedì 27 gennaio – Sono stati annunciati oggi dall’American Library Association (ALA – rivedi la diretta) i vincitori dei più autorevoli premi statunitensi per la letteratura per ragazzi, assegnati dal 1922: Newbery e Caldecott Medal. LEGGI ANCHE: I vincitori del 2019 I VINCITORI DEL 2020 Il vincitore della Newbery Medal 2020 per il miglior titolo … Continua a leggere