La testimonianza di Virna Toppi, prima ballerina del Teatro alla Scala che riflette attorno alle tematiche dell’Obiettivo 17 dell’Agenda 2030, è stato pubblicato su Andersen n. 387 – novembre 2021, un numero speciale che raccoglie approfondimenti a cura delle firme della rivista, contributi di esperti e suggestioni bibliografiche attorno agli obiettivi del programma d’azione sottoscritto … Continua a leggere
L’ARTICOLO DEL MESE
Sguardo italiano di Anselmo Roveda
Questo articolo di Anselmo Roveda, che riflette su editoria e letteratura per l’infanzia partendo dai dati quantitativi, è pubblicato su Andersen n. 386. Sostieni Andersen con un abbonamento annuale! In attesa della Buchmesse di Francoforte, e di nuovi dati del sempre prezioso Ufficio Studi dell’Associazione Italiana Editori (AIE), proviamo a fare un ragionamento sullo stato … Continua a leggere
Giampaolo Dossena di Anselmo Roveda
L’articolo del mese, firmato da Anselmo Roveda, è dedicato alla figura di Giampaolo Dossena in occasione della ripubblicazione di due volumi dell’autore cremonese – Dante e Abbasso la pedagogia – che consentono di tornare alle sue due grandi passioni: giochi e letteratura. Sostieni la rivista Andersen: abbonati ora! Novantuno anni fa, sul finire del mese … Continua a leggere
Conversando con Camelozampa di Rossella Caso
L’articolo del mese, firmato da Rossella Caso e pubblicato su Andersen n. 383, ci porta nella redazione di Camelozampa per un’intervista con Francesca Segato e Sara Saorin, , che ricostruiscono la storia della loro casa editrice (premiata con il BOP nel 2020 come migliore casa editrice d’Europa), tenendo sempre lo sguardo rivolto al futuro. Sostieni … Continua a leggere
FarFarFare di Martina Russo
Questo articolo di Martina Russo, pubblicato su Andersen n.382, racconta il progetto di FarFarFare: una risorsa – curata nei contenuti e nella grafica – pensata per gli educatori e i mediatori di cultura, per una didattica che esce dai confini scolastici e si apre al mondo, in cerca di connessioni. Una newsletter, un magazine, un … Continua a leggere