<span class="entry-title-primary">Sguardo italiano</span> <span class="entry-subtitle">di Anselmo Roveda</span>
L'ARTICOLO DEL MESE

Sguardo italiano di Anselmo Roveda

Questo articolo di Anselmo Roveda, che riflette su editoria e letteratura per l’infanzia partendo dai dati quantitativi, è pubblicato su Andersen n. 386. Sostieni Andersen con un abbonamento annuale! In attesa della Buchmesse di Francoforte, e di nuovi dati del sempre prezioso Ufficio Studi dell’Associazione Italiana Editori (AIE), proviamo a fare un ragionamento sullo stato … Continua a leggere

Ottobre 2021 – n. 386
Mese per mese

Ottobre 2021 – n. 386

Fieri delle fiere. Dal Piemonte all’Assia, dall’Italia alla Germania si rinizia con le fiere in presenza;auspicabilmente con visitatori da larga parte del mondo. Sarà l’antipasto dell’anno editoriale, antici-pazione di quel 2022 che ci vedrà tornare – incrociamo le dita, tocchiamo ferro e legno! – a Bolognaper la Children’s Book Fair. Intanto è la volta del … Continua a leggere

Settembre 2021 – n. 385
Mese per mese

Settembre 2021 – n. 385

Settembre: si rientra a scuola, si programmano le iniziative, si scaldano i motori per un’annata di letture e occasioni intorno ai libri e alla cultura per l’infanzia. È però un periodo ancora particolare, il secondo riavvio dell’anno scolastico contrassegnato dalla pandemia; difficile dire oggi – scrivo questo editoriale negli ultimi giorni di luglio, così da … Continua a leggere

Luglio/Agosto 2021 – n. 384
Mese per mese

Luglio/Agosto 2021 – n. 384

L’estate è arrivata, la pandemia rallenta e siamo finalmente liberi, con cautela, dalle mascherine all’aperto; la Fiera di Bologna, seppur ancora con un’edizione online, è terminata; così come, da poche ore, anche la quarantesima edizione del Premio Andersen. Non è passato però il XL anno, anno in cui celebrare il percorso Andersen, cosa che abbiamo … Continua a leggere