Tesi di laurea: torna il Premio Carla Poesio
PREMI

Tesi di laurea: torna il Premio Carla Poesio

Venerdì 26 luglio – Vi siete laureati negli ultimi tre anni con una tesi dedicata alla letteratura per ragazzi? È stato diffuso nei giorni scorsi il secondo bando del Premio Carla Poesio, riconoscimento istituito nel 2018 dalla Bologna Children’s Book Fair in ricordo di Carla Poesio (1926-2017), nota studiosa di letteratura per l’infanzia, che ha … Continua a leggere

Luglio/Agosto 2019  n. 364
Mese per mese

Luglio/Agosto 2019 n. 364

Il numero monografico estivo, che approfondisce un tema specifico, rientra nell’offerta estiva di abbonamento: sostieni la rivista e regalati un anno di letture! Il numero estivo, di taglio monografico, di solito lo coviamo a lungo, coccoliamo le idee e i temi durante l’inverno, ci confrontiamo mese per mese in modo serrato, ma poi, di solito, … Continua a leggere

<span class="entry-title-primary">Aveva ragione Philip Dick</span> <span class="entry-subtitle">di Giulio Cederna</span>
L'ARTICOLO DEL MESE

Aveva ragione Philip Dick di Giulio Cederna

Universi paralleli e povertà educative nei bambini: il ruolo della cultura Pubblicato sul monografico estivo di Andersen (n. 364, luglio-agosto 2019), questo articolo è firmato da Giulio Cederna, ideatore e curatore dell’Atlante dell’Infanzia a rischio per Save the Children, che riceve quest’anno il Premio Andersen 2019 ai Protagonisti della Cultura per l’Infanzia. Vuoi sostenere la nostra rivista? Scopri … Continua a leggere

<span class="entry-title-primary">Narrare la scuola, narrare la città</span> <span class="entry-subtitle">di Riccardo Damasio</span>
dall'Archivio

Narrare la scuola, narrare la città di Riccardo Damasio

È mancato Riccardo Damasio, uomo di ampia cultura e di attiva riflessione pedagogica, un amico di Andersen. Un’amicizia nata nel confronto sulle pratiche educative e sull’importanza di tutti i saperi da offrire all’infanzia, libri e lettura compresi, fin dalla più tenera età. Lo ricordiamo con un suo articolo dal nostro archivio, uscito sul numero monografico … Continua a leggere