Lunedì 25 febbraio – Cinque percorsi tematici per raccontare ruoli e modelli di genere, una bibliografia consultabile online e duecento libri donati a sei biblioteche pubbliche: si conclude in questi giorni il progetto G-BOOK, Gender Identity: Child Readers and Library Collections, volto a promuovere – per la prima volta in una prospettiva europea e transnazionale – … Continua a leggere
NEWS
Il fumetto in classe: Staffette partigiane 2019 di Mara Pace
Quale può essere il ruolo del fumetto sui banchi di scuola? Ne abbiamo parlato su Andersen n. 348 e 349, intervistando le case editrici più impegnate a promuovere il linguaggio del fumetto attraverso incontri, corsi e pubblicazioni. E torniamo a parlarne oggi, in occasione della mostra Staffette partigiane, inaugurata il 6 febbraio per raccontare un … Continua a leggere
I vincitori del BolognaRagazzi Award 2019
Domenica 17 febbraio – Sono stati annunciati oggi i vincitori del BolognaRagazzi Award 2019 (BRAW), ambito riconoscimento internazionale della Bologna Children’s Book Fair nato nel 1966, che premia ogni anno l’eccellenza dei progetti grafico-editoriali, la loro forza innovativa e la capacità di dialogare con i giovani lettori. Nella selezione emersa quest’anno dai lavori della giuria – … Continua a leggere
Bologna Children’s Book Fair: il Paese Ospite 2019
La Svizzera, Paese Ospite della prossima edizione della Bologna Children’s Book Fair (1-4 aprile 2019), sceglie di presentarsi ai visitatori della Fiera attraverso una mostra che gioca con le 26 lettere dell’alfabeto, ciascuna delle quali – insieme a una tavola tratta dagli albi illustrati di 26 artisti – racconta con un pizzico di ironia luoghi comuni … Continua a leggere
Tomi Ungerer
Sabato 9 febbraio – Se ne va oggi Tomi Ungerer (1931-2019), grande maestro dell’illustrazione e della grafica internazionale. Tra i suoi albi illustrati per l’infanzia più amati ricordiamo almeno I tre briganti, Rufus, Crictor, Tremolo, L’uomo della luna e Otto. Ha ricevuto il premio internazionale Hans Christian Andersen nel 1998 e il Premio Andersen nel 2002. Nel 2007, … Continua a leggere