Ottobre, complice l’atteso appuntamento della Buchmesse di Francoforte, è un mese di forte proiezione internazionale, di sguardi sul mondo. E pure in un pianeta che trema nelle incertezze dei conflitti e dei destini tragici di tanti bambini vittime delle guerre, Continua a leggere
NEWS
IllustrAzioni per Gaza
L’arte dialoga con il presente, si fa interprete della realtà, racconta e agisce: la Libreria Binaria di Torino-Gruppo Abele ospita da qualche giorno la mostra IllustrAzioni per Gaza, un’esposizione collettiva che raccoglie oltre settanta illustratori e illustratrici, italiani e internazionali – a partire da Giulia Orecchia, Emanuela Bussolati e Anna Forlati, Petra Probst, Anna Curti … Continua a leggere
Il mondo salvato dai ragazzini: edizione 2025
Venerdì 26 settembre – Alberi maestri. Testimoni di storie e relazioni senza tempo, che attraversano i luoghi e le epoche. Alberi di strada, in contesti urbanizzati dove la loro sopravvivenza è a rischio. E alberi amici, che tra radici e rami dialogano silenziosamente con l’umanità, tutelandone la salute (e la poesia dell’infanzia nel verde). Entra … Continua a leggere
Buon compleanno, Pippi! Festa a Genova
Il vento del nord soffia su Genova: a ottobre è in programma una settimana dedicata alla letteratura svedese per l’infanzia, durante la quale si festeggerà l’80° compleanno di Pippi Calzelunghe. Per celebrare il personaggio più amato di Astrid Lindgren, racconteremo la collana Miniborei (Premio Andersen 2019) insieme alla sua editor, approfondiremo i contenuti del monografico … Continua a leggere
Un anno insieme tra cibo e parole di Federica Buglioni
Il percorso raccontato da Federica Buglioni tra le pagine di Andersen n.425 è stato sviluppato nell’ambito del progetto “Tra le righe” – promosso da Fondazione Edoardo Garrone con la rivista Andersen e il Sarvego festival – che da diversi anni porta nelle scuole genovesi lettura, scrittura, creatività per crescere insieme tra storie, educazione civica e … Continua a leggere