Stranger di Keren David – trad. di Valentina Zaffagnini, Giunti Senza una buona ragione di Benedetta Bonfiglioli, Pelledoca Piccole storie dal centro di Shaun Tan – trad. di Omar Martini, Tunué Incontri, nel tempo Un passato misterioso, una quotidianità minata dalle insicurezze e un tempo sospeso, a cavallo del presente, fanno da cornice a … Continua a leggere
NEWS
Miglior libro di divulgazione I finalisti del Premio Andersen 2021
Paesaggi perduti della Terra di Aina Bestard – testi di Marta de la Serna – trad. di Federico Taibi, L’ippocampo Ragazzi Il Gallinario di Barbara Sandri, Francesco Giubbilini – ill. di Camilla Pintonato, Quinto Quarto Nuvolario. Atlante delle nuvole di Sarah Zambello – ill. di Suzy Zanella, Nomos Una varietà di saperi Uno sguardo al … Continua a leggere
Miglior libro senza parole I finalisti del Premio Andersen 2021
Fiori di città di JonArno Lawson – ill. di Sydney Smith, Pulce In the tube di Alice Barberini, Orecchio acerbo Passeggiata col cane di Sven Nordqvist, Camelozampa Viaggi incantati Per presentare questa terna si può ricordare un piccolo classico come quello di Mitsumasa Anno, giacché l’elemento che fortemente li unisce è proprio quello del … Continua a leggere
Miglior libro 0/6 anni I finalisti del Premio Andersen 2021
Insieme di Taro Miura, Fatatrac Jip e Janneke – Amici per sempre di Annie M. G. Schmidt, Fiep Westendorp – trad. di Valentina Freschi, LupoGuido Io sono foglia di Angelo Mozzillo – ill. di Marianna Balducci, Bacchilega Il valore delle cose semplici. Insieme (Fatatrac) di Taro Miura e Io sono foglia (Bacchilega) di Angelo Mozzillo … Continua a leggere
Miglior libro 9/12 anni I finalisti del Premio Andersen 2021
I tre funerali del mio cane di Guillaume Guéraud – trad. di Flavio Sorrentino, Biancoenero C’era una casa a Mosca di Alexandra Litvina, Anna Desnitskaya – trad. di Lila Greco, Donzelli Gli zoccoli delle castagne di Barbara Ferraro – ill. Sonia M.L. Possentini, Read Red Road Sguardi Tre storie differenti per tre libri altrettanto … Continua a leggere