Andersen n.427 – novembre 2025
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Edizione 2025 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi in programma | Cartella stampa | La storia del Premio | I partners
Questo è tradizionalmente il mese di molteplici iniziative legate al libro e alla lettura dei giovani e giovanissimi; è il mese in cui si chiudono i progetti delle scuole e le aule, quest’anno spesso solo quelle virtuali, accolgono autori. E pure quest’anno, nonostante tutto, le occasioni in programma saranno migliaia lungo tutta l’Italia; anche grazie … Continua a leggere
Mercoledì 5 maggio – La nascita di Emme edizioni nel 1966 rappresenta uno spartiacque nella storia dell’editoria per l’infanzia del nostro Paese: la sua fondatrice, Rosellina Archinto, riceve quest’anno il Premio Montale Fuori di Casa per la sezione editoria. Un riconoscimento assegnato in precedenza solo a Giuseppe Laterza. Il premio le sarà ufficialmente conferito martedì … Continua a leggere
Lunedì 3 maggio – Recensioni a misura di bambino, da ascoltare a occhi chiusi per immaginare i libri: la rivista Andersen è ospite una volta a settimana della rubrica I libri di Radio Kids a cura di Isabella Carbone per proporre letture ai piccoli ascoltatori. Le voci della redazione raccontano ai bambini romanzi, titoli di non … Continua a leggere
I finalisti della 40esima edizione del Premio Andersen-Il mondo dell’infanzia – scelti dalla redazione della rivista Andersen insieme agli altri componenti della giuria dopo un anno di lettura e confronto quotidiano – sono stati annunciati lunedì 3 maggio. L’annuncio dei vincitori sarà trasmesso online venerdì 25 giugno. Le categorie sono: i migliori libri per fasce … Continua a leggere
Venerdì 30 aprile – Otto incontri virtuali, che si terranno da maggio a giugno, per raccontare – direttamente dalla voce dei più illustri esperti presenti su tutto il territorio nazionale, da Pino Boero a Marco Dallari – chi era Gianni Rodari. Il ciclo di eventi messi a punto dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Omegna … Continua a leggere