Andersen n.427 – novembre 2025
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Edizione 2025 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi in programma | Cartella stampa | La storia del Premio | I partners
Giovedì 29 aprile – Torna, dopo lo stop imposto dall’epidemia, la Festa del Libro di Zafferana Etnea, quest’anno in programma dal 22 al 29 maggio con eventi, presentazioni e incontri con gli autori online e con la possibilità, se le condizioni epidemiologiche lo consentiranno, di alcuni eventi in presenza. In attesa che arrivi la seconda … Continua a leggere
Mercoledì 28 aprile – Il contrasto alla povertà educativa minorile passa anche dalle sale dei musei, che devono diventare sempre più accoglienti e a misura di bambino: se ne parlerà lunedì 10 maggio (dalle 11 alle 13) nell’ambito di una conferenza in diretta streaming dalla pagina Facebook di Lilliput e in presenza presso Borgata Paraloup, … Continua a leggere
Giovedì 29 aprile – L’atto di leggere nell’infanzia: cosa succede quando il bambino incontra il libro? È questa la domanda al centro di un incontro con Luigi Paladin (psicologo, bibliotecario, esperto in psicopedagogia della lettura) e Ilaria Tagliaferri (LiBeR), che si terrà online domenica 9 maggio (ore 11) nell’ambito di Leggenda, festival della lettura e … Continua a leggere
I finalisti della 40esima edizione del Premio Andersen-Il mondo dell’infanzia – scelti dalla giuria e dalla redazione della rivista Andersen dopo un anno di lettura e confronto – saranno resi noti sul nostro sito lunedì 3 maggio. Seguite il sito, i canali social della rivista e verificate di essere iscritti alla nostra newsletter per aggiornamenti … Continua a leggere
Giovedì 22 marzo – Tra gli oltre venti titoli recensiti su Andersen n. 381, nello spazio “Vetrina” come sempre dedicato alle ultime novità editoriali, Federica Galvani recensisce Quel prodigio di Rex di Patricia MacLachlan (trad. Stefania Di Mella, HarperCollins), storia di Grace, una bambina di sette anni che ama le parole ma non trova l’ispirazione … Continua a leggere