Andersen n.427 – novembre 2025
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Edizione 2025 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi in programma | Cartella stampa | La storia del Premio | I partners
Domenica 21 marzo – “La poesia è un mucchietto di neve / in un mondo col sale in mano”: con questo verso, scritto anni fa, Franco Arminio apre il suo intervento audio sulla poesia (potete ascoltarlo cliccando sul simbolo audio dell’immagine), realizzato per la Festa del Libro di Enna, che lo ha condiviso sul sito … Continua a leggere
Sabato 20 marzo – Due romanzi presentati all’ultima edizione del Concorso letterario nazionale Giana Anguissola, il primo e il secondo classificato, hanno trovato una casa editrice e presto arriveranno in libreria. Una notizia importante, e il segnale concreto che il premio nato per ricordare questa grande scrittrice sta acquistando un ruolo importante nel panorama editoriale … Continua a leggere
Lunedì 22 marzo – Le librerie, anche in zona rossa, restano aperte perché i libri sono considerati un bene essenziale. Ma i libri per ragazzi prendono vita grazie alla voce. La voce dei genitori, ma anche quella di librai e bibliotecari, che i libri ci aiutano a scoprirli. Il Treno di Bogotà, libreria di Vittorio … Continua a leggere
Venerdì 19 marzo – Un’ora di lettura in classe, tutti i giorni, in tutte le scuole di ogni ordine e grado: è questa in sintesi la finalità di Leggere: forte! Ad alta voce fa crescere l’intelligenza, progetto che nasce per iniziativa della Regione Toscana con la direzione scientifica dell’Università degli Studi di Perugia. Al fine di … Continua a leggere
Venerdì 19 marzo – È in arrivo un ciclo di webinar organizzato da Save the Children e Forum del Libro nell’ambito del progetto Futuro prossimo, e che sarà dedicato alla Lettura in contrasto alla povertà educativa nell’adolescenza, tema al quale Andersen ha dedicato il monografico estivo del 2019, ma che resta di grande attualità anche rispetto … Continua a leggere