Andersen n.427 – novembre 2025
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Edizione 2025 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi in programma | Cartella stampa | La storia del Premio | I partners
Una doverosa precisazione. Nel numero di novembre abbiamo pubblicato un articolo dal titolo I libri in aula al tempo del virus. Articolo nel quale Mara Pace riporta, grazie alla viva voce di insegnanti impegnati in percorsi di educazione alla lettura, alcune delle esperienze oggi in atto; si ragione anche a proposito di prestito librario all’interno … Continua a leggere
Iniziamo da due notizie piccole, quasi private, eppure grandi perché ci riempiono di gioia e proiettano a futuro: a settembre, quando ormai lo scorso numero era chiuso, sono nati, a poche ore di distanza uno dall’altro, i figli di Martina Russo, colonna della rivista, e di Sara Boero, scrittrice, amica di Andersen fin dalla sua … Continua a leggere
L’articolo di Mara Pace, con interviste a tre docenti, è stato pubblicato su Andersen n. 377 – novembre 2020. Abbonati ora per sostenere Andersen! “La professoressa Bixby (…) teneva libri sparsi nei posti più insoliti di tutta l’aula – insieme al disinfettante per le mani, sui davanzali delle finestre, impilati sul terrario del pitone – … Continua a leggere
Venerdì 30 ottobre – Sono stati annunciati oggi con una diretta Facebook i vincitori del Premio Rodari 2020: la giuria, composta dal presidente Pino Boero, Walter Fochesato, Anna Lavatelli e l’assessore del Comune di Omegna Sara Rubinelli ha deciso di assegnare il Premio Rodari per gli “albi illustrati” all’Atlante delle avventure e dei viaggi per … Continua a leggere
Giovedì 22 ottobre – Rai Radio Kids ha sempre dedicato attenzione all’opera di Gianni Rodari, mettendo spesso in onda musica e letture. Per festeggiare il centenario dalla nascita, però, Radio Kids si trasforma per un giorno in “Radio Rodari”, con una programmazione tutta dedicata allo scrittore di Omegna. Ci saranno le letture delle più note … Continua a leggere