Andersen n.427 – novembre 2025
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Edizione 2025 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi in programma | Cartella stampa | La storia del Premio | I partners
L’anno solare non è ancora chiuso, quel 2020 che ricorderemo come l’anno della pandemia Covid-19. L’anno in cui le scuole e le biblioteche – e non solo loro – furono costrette a chiudere per lunghi mesi; l’anno in cui non ci incontrammo a Bologna per la Children’s Book Fair; l’anno in cui non ci incontrammo … Continua a leggere
Come si racconta un mondo che non esiste più? Un mondo dove le sirenette nuotano su fondali di plastica, dove Tarzan deve rinunciare alla giungla e Zanna Bianca ansima nel deserto? Lanciata a inizio settembre con una diretta facebook sulla pagina di Rebigo, prosegue la campagna di crowdfunding a sostegno di un progetto che si interroga … Continua a leggere
Mercoledì 2 settembre – La prima edizione di Punto d’inchiostro, festival dell’illustrazione e del racconto – organizzato a Pinerolo (To) dall’Associazione Opificio 121 – si apre con l’annuncio del concorso Punto d’Inchiostro, che prevede due categorie: illustrazione (tecnica libera) e narrativa (racconto breve, massimo quattro cartelle). Il tema cardine è “Dentro/fuori” e gli elaborati andranno inviati … Continua a leggere
Venerdì 28 agosto – Tra le recensioni di Andersen n. 374, nello spazio come sempre dedicato alle novità editoriali, Mara Pace racconta un albo illustrato senza parole, Passeggiata col cane di Sven Nordqvist (Camelozampa), dove l’abituale uscita con il cane, dopo un rapido saluto alla nonna sulla soglia di casa, diventa un’occasione per immaginare, stupirsi, … Continua a leggere
Mercoledì 26 agosto – Lettori e lettrici all’aria aperta: ne abbiamo parlato sul monografico estivo di Andersen n. 374, dedicato agli spazi dell’infanzia, con un articolo di Caterina Ramonda sulla lettura nei Giardini Hanbury, e questo fine settimana inaugura ad Albinea, nel Parco dei Frassini “Margherita Hack” il piccolo festival Libr’ARIA con tanti appuntamenti open-air … Continua a leggere