Andersen n.427 – novembre 2025
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Edizione 2025 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi in programma | Cartella stampa | La storia del Premio | I partners
Scrittori di Classe è iniziato! Scopri il concorso letterario giunto alla sesta edizione, promosso da Conad nell’ambito dell’iniziativa Insieme per la Scuola. Un appuntamento imperdibile per tutti i ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado di tutta Italia. Dopo il successo delle edizioni precedenti, che hanno visto coinvolte migliaia di classi e la … Continua a leggere
Martedì 3 settembre – Come appassionare i ragazzi alla scrittura e alla lettura? Nasce da questa domanda il Premio Galdus, ormai giunto alla sua quattordicesima edizione. L’apertura del progetto è prevista il 23 settembre a Palazzo Reale, ma per i ragazzi c’è in programma un’anteprima speciale il 20 settembre, con la presentazione del romanzo in uscita … Continua a leggere
Martedì 3 settembre – Un omaggio a Gianni Rodari, al quale Andersen dedica il numero di settembre, si terrà anche a Trani nell’ambito di Dialokids (fine agosto – inizio ottobre), iniziativa ormai giunta alla sua settima edizione e promossa tra gli altri dalla Libreria Miranfù, Premio Andersen “Gianna e Roberto Denti” 2018 come miglior … Continua a leggere
Inizia l’anno scolastico e con esso, ormai agli sgoccioli l’estate, ecco la ripresa di tutte le attività, editoriali e culturali. E per entrare al meglio in questa annata, carichi di spunti e energia, abbiamo uno speciale davvero speciale: Gianni Rodari, verso il 2020. Già, nel 2020 ricorrerà il centenario dalla nascita di Rodari e noi … Continua a leggere
Questo articolo, firmato da Bernard Friot, è stato pubblicato nel n. 365 di Andersen (settembre 2019), un numero interamente dedicato a Gianni Rodari in preparazione del 2020, quando ricorrerà il centenario dalla nascita. Bernard Friot riceve quest’anno il Premio Andersen come Protagonista della Cultura per l’Infanzia e sarà presto ospite a Genova per ritirare il … Continua a leggere