Premio Andersen 2025: i vincitori
Edizione 2025 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi in programma | Cartella stampa | La storia del Premio | I partners
Edizione 2025 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi in programma | Cartella stampa | La storia del Premio | I partners
In attesa della cerimonia della quarantaquattresima edizione del Premio Andersen (24 maggio a Palazzo Ducale, Genova) – giorno in cui sarà già disponibile in anteprima, e solo per la sala, il numero di giugno della rivista
Giovedì 26 ottobre – Oltre duemila autori, oltre tremila incontri, oltre quattromila volontari: con questi numeri Scrittorincittà, iniziativa del Comune di Cuneo, festeggia i suoi venticinque anni. Il tema di questa edizione sarà “Argento Vivo”, come si dice dei ragazzi che non stanno mai fermi o delle ragazze che non smettono mai di pensare, e … Continua a leggere
Giovedì 26 ottobre – Il prossimo spettacolo della rassegna “Sabato a teatro”, in programma sabato 4 novembre alle 16, si intitola Le rocambolesche avventure dell’orso Nicola, del ragnetto Eugenio e del moscerino che voleva vedere il mondo e che rese tutti felici ed è una storia di amicizia, di novità e di cambiamenti: ingredienti che ritroviamo … Continua a leggere
Costellazioni. Rivista di lingue e letterature è un periodico accademico di alto prestigio. Nel giugno di quest’anno è uscito un numero dedicato alla Letteratura contemporanea per l’infanzia in Italia (1980-2020) curato da Francesca Bernardini Napoletano e Mariarosa Rossitto. Nell’editoriale il direttore Giuseppe Massara evidenzia come il dossier monografico vada a identificare in questo complesso settore … Continua a leggere
Mercoledì 25 ottobre – Sono stati annunciati i vincitori della decima edizione del Premio Rodari. La giuria, composta dal presidente Pino Boero, Walter Fochesato e Marnie Campagnaro, ha deciso di assegnare il premio per la categoria “Albi Illustrati” a Viktor di Jacques & Lise (trad. Olga Amagliani, Camelozampa), una narrazione ironica su rimorsi e sensi di colpa, non priva di … Continua a leggere
Lunedì 23 ottobre – Tra gli oltre venticinque titoli recensiti su Andersen n.406, nei consueti spazi “Vetrina” e “Scaffale” dedicati alle ultime novità editoriali, Mara Pace racconta Una notte da Cana di Stefano Tartarotti (MS edizioni), secondo fumetto-gioco dedicato alle avventure della cagnolina Lucy, dove la classica struttura a bivi si combina con altri meccanismi da libro-game: il lettore deve prendere decisioni, … Continua a leggere