Andersen n.427 – novembre 2025
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Nei giorni in cui stavamo chiudendo questo numero e ci apprestavamo a partire per la Buchmesse di Francoforte abbiamo appreso della scomparsa di Donatella Ziliotto, personalità imprescindibile e ineludibile
Edizione 2025 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi in programma | Cartella stampa | La storia del Premio | I partners
Lunedì 4 marzo – Recensioni a misura di bambino, da ascoltare a occhi chiusi per immaginare i libri: la rivista Andersen è ospite una volta a settimana della rubrica I libri di Radio Kids a cura di Isabella Carbone per proporre letture ai piccoli ascoltatori. Le voci della redazione raccontano ai bambini romanzi, titoli di non … Continua a leggere
Il nostro viaggio in Slovenia è iniziato a ottobre, con la Fiera di Francoforte. Anzi, un po’ prima, quando, saputo che questo sarebbe stato il paese ospite tanto della manifestazione tedesca quanto di quella bolognese, abbiamo voluto scoprire qualcosa di più della sua letteratura, nello specifico, ovviamente, quella rivolta a bambini e ragazzi. È lì che abbiamo … Continua a leggere
Ci avviciniamo a passi lesti e ampi all’appuntamento internazionale più atteso da tutta la filiera del libro per bambini e ragazzi: la Bologna Children’s Book Fair, che quest’anno si svolgerà dall’8 all’11 aprile. Per prepararci al meglio e offrirvi una piccola anticipazione di quello che incontreremo in fiera, in questo numero marzolino vi proponiamo un … Continua a leggere
L’annuncio dei finalisti del Premio Andersen 2024 si terrà lunedì 8 aprile alle 12.30 durante la 61esima edizione della Bologna Children’s Book Fair. I libri scelti dalla giuria e dalla redazione della rivista Andersen – una selezione di titoli che rappresentano l’eccellenza della produzione editoriale per ragazzi in Italia nell’ultimo anno – saranno presentati come … Continua a leggere
Lunedì 4 marzo – Dopo aver ospitato Barbara Schiaffino a inizio febbraio, proseguono gli incontri di Lettura Senza Mura, progetto del Comune di Altamura nato per costruire comunità di lettori. Al centro degli appuntamenti del 9 e del 10 marzo troviamo la lettura ad alta voce, strumento di democrazia cognitiva, trasversale a tanti contesti ed … Continua a leggere