Premio Andersen 2025: i vincitori
Edizione 2025 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi in programma | Cartella stampa | La storia del Premio | I partners
Edizione 2025 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi in programma | Cartella stampa | La storia del Premio | I partners
In attesa della cerimonia della quarantaquattresima edizione del Premio Andersen (24 maggio a Palazzo Ducale, Genova) – giorno in cui sarà già disponibile in anteprima, e solo per la sala, il numero di giugno della rivista
Lunedì 23 ottobre – Tra gli oltre venticinque titoli recensiti su Andersen n.406, nei consueti spazi “Vetrina” e “Scaffale” dedicati alle ultime novità editoriali, Mara Pace racconta Una notte da Cana di Stefano Tartarotti (MS edizioni), secondo fumetto-gioco dedicato alle avventure della cagnolina Lucy, dove la classica struttura a bivi si combina con altri meccanismi da libro-game: il lettore deve prendere decisioni, … Continua a leggere
Venerdì 20 ottobre – Si avvicina la 57esima edizione di Lucca Comics & Games, ma le mostre di Palazzo Ducale sono già aperte al pubblico e ci offrono un assaggio di quello che verrà. Tra le esposizioni allestite in Piazza Napoleone, accanto alla galleria di tavola tratte dalla preziosa collana Fumetti nei Musei (Coconino Press), … Continua a leggere
Giovedì 19 ottobre – Senza libri (di qualità) non è possibile immaginare un progetto di educazione alla lettura. Nasce per questa ragione nel 2006 il progetto Sinnos delle “Biblioteche di Antonio” che sostiene ogni anno la creazione o il rafforzamento di una biblioteca scolastica attraverso una donazione di libri. A ricevere la fornitura di libri … Continua a leggere
Giovedì 19 ottobre – Quest’anno ricorrono i cinquant’anni dalla pubblicazione della Grammatica della Fantasia di Gianni Rodari, che torna in libreria in un’edizione speciale firmata da Lucio Schiavon. All’artista, che firma questo mese anche la copertina di Andersen, è dedicata una mostra ad Omegna, inaugurata lo scorso 14 ottobre al Parco della Fantasia, dando il … Continua a leggere
Giovedì 19 ottobre – Il tema di quest’anno sarà la fotografia e l’immagine del festival non poteva che essere uno scatto di Massimiliano Tappari: domenica 22 ottobre inaugura a Foggia la tredicesima edizione di Buck, quest’anno ribattezzato Buck fotografico, come sempre organizzato dalla Fondazione dei Monti Uniti Foggia, dall’amministrazione comunale e dalla Biblioteca “La Magna … Continua a leggere