Premio Andersen 2025: i vincitori
Edizione 2025 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi in programma | Cartella stampa | La storia del Premio | I partners
Edizione 2025 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi in programma | Cartella stampa | La storia del Premio | I partners
In attesa della cerimonia della quarantaquattresima edizione del Premio Andersen (24 maggio a Palazzo Ducale, Genova) – giorno in cui sarà già disponibile in anteprima, e solo per la sala, il numero di giugno della rivista
Giovedì 13 aprile – In occasione della prossima Giornata della Terra, sabato 22 aprile sul Palcoscenico nel bosco a Acqua di Ognio-Neirone (ore 16) va in scena Blu, uno spettacolo di Sara Due Torri e Irene Villa. Il piccolo Jérémie, suo malgrado, si ritrova ad affrontare un lungo viaggio alla ricerca di tutto quello che … Continua a leggere
Venerdì 14 aprile – Un festival che nasce per educare alla lettura, da zero a diciannove anni, nelle scuole di ogni ordine e grado. Questi due numeri, zero e diciannove, formano anche il prefisso telefonico di Savona, e così ecco trovato il nome: Zerodiciannove sarà il festival della letteratura per ragazzi di Savona, con la direzione … Continua a leggere
Mercoledì 12 aprile – “Tre giorni in cui Villa Bardini sarà abitata da draghi, posti segreti, streghe adolescenti, detective: un posto dove i bambini potranno essere bambini… ma anche qualcos’altro.” Con queste parole Farollo e Falpalà, fondatori dell’omonima libreria vincitrice nel 2022 del Premio Gianna e Roberto Denti, presentano la prima edizione del festival “La … Continua a leggere
Lunedì 3 aprile – Recensioni a misura di bambino, da ascoltare a occhi chiusi per immaginare i libri: la rivista Andersen è ospite una volta a settimana della rubrica I libri di Radio Kids a cura di Isabella Carbone per proporre letture ai piccoli ascoltatori. Le voci della redazione raccontano ai bambini romanzi, titoli di … Continua a leggere
Sabato 1 aprile – La Biblioteca Civica Tommaso De Ocheda promuove il progetto culturale Viaggiamo con i libri, quest’anno costruito intorno al filo rosso La Natura e le sue declinazioni in ambito letterario, artistico e didattico: un equilibrio sostenibile tra natura e cultura, che permetta di non cadere nell’inciviltà. Il programma generale, coordinato dall’Associazione Culturale Librialsole, comprende formazione … Continua a leggere